Affidati all’Ares i Servizi Archeologici per il Parco Urbano di San Pietro a Calvizzano

 

Il consigliere metropolitano Luciano Borrelli (grazie al quale il Comune ha ottenuto 1milione di finanziamento) segue da vicino i lavori di scavo de saggi archeologici 

Il Comune di Calvizzano ha formalizzato, con determinazione dirigenziale, l’affidamento dei servizi di esecuzione di scavi per saggi archeologici e assistenza specialistica, propedeutici ai lavori di riqualificazione dell’area periferica di San Pietro, con la realizzazione del nuovo Parco Urbano in via Calamandrei e la sistemazione di via San Pietro.

L’intervento rientra nel più ampio Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli “ImmagiNA NAPOLI METROPOLI 2023-2026”, e beneficia di un finanziamento di 1 milione di euro, destinato alla Misura 3 “Inclusione sociale – Rigenerazione urbana – Sport”.

A seguito delle prescrizioni della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, è stato affidato, tramite trattativa diretta sul MEPA, l’incarico alla società ARES Srl di Aversa, per un importo complessivo di 13mila786,00 euro IVA inclusa. L’incarico riguarda saggi archeologici preventivi, obbligatori per l’avvio dei lavori, e sarà eseguito sotto la direzione dell’Ing. Lorenzo Tammaro, Responsabile Unico del Progetto.

L’operazione rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione del territorio e nella realizzazione di infrastrutture verdi per la comunità locale.

Visualizzazioni della settimana