“Pasquale Musella torna con un libro e un album: cultura, emozione e radici a Calvizzano”

 

Albero robusto con radici ben visibili: simbolo di forza familiare, crescita e legami con la terra che richiama le radici e i valori tramandati

Settembre si preannuncia come un mese speciale per la cultura locale: Pasquale Musella, figura nota e apprezzata nel panorama culturale di Calvizzano, è pronto a lanciare il suo nuovo libro “Tre, il numero perfetto – Un sogno di libertà”. Un’opera densa di emozioni, memoria e valori familiari, che si presenta come un autentico omaggio alle persone che hanno lasciato un’impronta profonda nel cammino dell’autore.

Il libro, che intreccia autobiografia, riflessioni intime e aspirazioni universali, si apre con una toccante dedica alla madre e al padre, figure centrali nella formazione umana e spirituale di Musella. Ma non mancano riconoscimenti sinceri anche ai fratelli, agli amici più stretti e soprattutto al figlio Alessandro, a cui l’opera è dedicata con un messaggio di amore, identità e trasmissione di valori. Una menzione speciale è riservata a Elena, la compagna di vita, a cui l’autore esprime eterna gratitudine.

“Tre, il numero perfetto” si annuncia come un viaggio intimo e potente, un mosaico di ricordi, emozioni e legami indissolubili che hanno reso Pasquale Musella l’uomo di valore che è oggi. Un libro che promette di toccare il cuore dei lettori e di ispirare riflessioni profonde sul senso della vita, della famiglia e della libertà.

“Qualche parola di cui sento la necessità”

“Nel mio viaggio – scrive Musella - tra parole e immagini, ho cercato di condividere emozioni e pensieri profondi attraverso poesie e racconti che riflettono la mia interiorità. Con l'opera intitolata "Tre il numero perfetto, un sogno di libertà" voglio invitare chi legge a fermarsi, a riflettere e a riscoprire sé stesso e i legami umani che ci tengono uniti. Nei miei versi affronto temi come l'identità, la nostalgia dell'infanzia e il valore delle relazioni, cercando di creare uno stile evocativo che catturi la bellezza imperfetta della vita quotidiana”.

Ma le novità non finiscono qui. In parallelo all’uscita del libro, Musella sta lavorando anche alla realizzazione di un CD di canzoni inedite, un progetto musicale che arricchirà ulteriormente la sua proposta artistica e lo distingue nel contesto culturale di Calvizzano. La fusione tra scrittura e musica rappresenta un passo significativo nella sua carriera, confermandolo come artista poliedrico e profondamente legato alla propria terra.

Il libro sarà disponibile da settembre nelle principali librerie locali e online, mentre il CD è previsto entro la fine dell’anno. Due progetti che testimoniano la passione, la coerenza e l’impegno di Pasquale Musella nel coltivare e diffondere cultura con autenticità e cuore.

Per Calvizzano e per chi ama la cultura che nasce dalle radici più vere, l’attesa è già iniziata.

Visualizzazioni della settimana