“Bagni annunciati, ma mai realizzati: a Villa Calvisia si continua a spendere per i chimici”, il j'accuse del consigliere di opposizione Ferrillo
![]() |
| Angolo della villa dove sono previsti i bagni |
“Sono passati oltre quattro anni dall’annuncio, ma a Villa Calvisia dei bagni promessi non c’è ancora traccia. Nel frattempo si continua a sprecare denaro pubblico per il noleggio dei bagni chimici durante le manifestazioni”. A parlare è Francesco Ferrillo, consigliere comunale di opposizione, che torna a sollevare il caso dei servizi igienici mai realizzati nella villa comunale.
Il riferimento
è a un comunicato stampa del 29 giugno 2021, in cui l’amministrazione
annunciava con entusiasmo l’approvazione del progetto esecutivo per la
realizzazione di una palestra all’aperto, una pista di pattinaggio e, appunto,
l’installazione di servizi igienici, anche per persone con disabilità. “Si
trattava di un intervento importante, richiesto a gran voce dai cittadini e
promesso dallo stesso sindaco” – ricorda Ferrillo – ma, a distanza di quattro
anni, mentre la palestra e la pista sono state completate, dei bagni non c’è
nemmeno l’ombra”.
"Oltre al
disagio per gli utenti della villa, se qualcuno ha un’urgenza deve
arrangiarsi come può” - osserva ironicamente il consigliere – ci sarebbe anche il
danno economico. “Ogni volta che si organizza una manifestazione bisogna
ricorrere al noleggio dei bagni chimici, con una spesa che, dai conti in nostro
possesso, supererebbe i 4mila euro solo in questa consiliatura.
Sono soldi pubblici che potevano essere investiti meglio, magari proprio nella
realizzazione dei servizi igienici strutturali, almeno quelli del bilancio comunale, poiché una parte derivano da fondi extra comunali”.
Ferrillo
chiede chiarezza su tempistiche e responsabilità: “È legittimo chiedersi che
fine abbia fatto quel progetto approvato in giunta e perché non sia stato
portato a termine nella sua interezza. I cittadini meritano rispetto e
soprattutto risposte concrete”.
Nel frattempo, Villa Calvisia continua a essere frequentata da famiglie, bambini e anziani… ma senza un bagno vero.
