Calvizzano. Pesanti ritardi utilizzo fondi Siei, non ancora spesi 353mila531 per il restyling plesso infanzia Istituto Polo: il gruppo di opposizione Reset presentò un’interrogazione che venne discussa e bocciata nel consiglio comunale del 26 settembre 2023. Secondo di quattro articoli

L’articolo che pubblicammo a settembre 2023

Marzia Mazzei e Francesco Ferrillo della minoranza

Dopo la pausa estiva, l’opposizione ritorna a svolgere il suo ruolo di “attacco”. I resettini Francesco Ferrillo, Marzia Mazzei e Michele D’Ambra hanno protocollato una interrogazione al sindaco sui pesanti ritardi accumulati sull’utilizzo dei fondi SIEI. Ora il Primo cittadino Pirozzi deve fornire risposta entro 30 giorni. I tre oppositori hanno preso spunto da Movimento Futura, coordinato da Pasquale Musella, che hanno sollevato l’argomento a luglio scorso, attraverso una mozione virtuale, pubblicata da calvizzanoweb.   

L’interrogazione

Al Sindaco del Comune di Calvizzano Giacomo Pirozzi

OGGETTO: Interrogazione ai sensi dell’art. 49 Regolamento del Consiglio Comunale, relativa all’utilizzo dei fondi SIEI Sistema integrato di educazione e di istruzione del DM MIUR N. 687 DEL 26/10/2018.

PREMESSO CHE

L’ente capofila nominato per l’utilizzo dei fondi SIEI è il Comune di Melito, al quale la Regione Campania ha tramesso le linee guida per la programmazione dei fondi SIEI, ovvero “Sistema integrato di educazione e di istruzione” come da prot. N. 2877 del 13/02/2019.

POICHE’

Il Comune di Calvizzano ha aderito alla programmazione dell’utilizzo dei suddetti fondi SIEI facendo seguito con l’ente capofila Comune di Melito come da nota protocollo n 3095/2019 per la ristrutturazione e manutenzione della scuola dell’infanzia dell’Istituto comprensivo Marco Polo di Via Aldo Moro.

DAL MOMENTO

 Che il Comune capofila con atto n. 447 del 22/07/2020 per l’anno 2018 ha accreditato al comune di Calvizzano un importo di 120.000,00 euro per la realizzazione di progetti presentati per la programmazione dei fondi SIEI, ed utilizzati per gli interventi completati ad inizio dell’anno scolastico 2022/23.

TENUTO CONTO

Che per l’annualità 2019 la quota assegnata di euro 53mila per la realizzazione di un’aula multisensoriale non è stata utilizzata, mentre per l’annualità 2020 la Giunta Comunale in data 27/10/2020 ha deliberato per l’utilizzo di 120.00,00 euro lavori che sono ancora da appaltare, inoltre restano ancora da utilizzare i relativi fondi per l’annualità 2021/22/23

PERTANTO

I consiglieri firmatari della presente interrogazione, come previsto dall’art. 49 del vigente regolamento del Consiglio comunale, chiedono le motivazioni che hanno generato tali pesanti ritardi nell’utilizzo dei fondi SIEI e chiedono una nuova programmazione dei fondi per attivare le procedure di gara e l’affidamento dei lavori.

Gruppo Reset 

Lo speciale fondi SIEI continua con altri due articoli che pubblicheremo domani.

 

Visualizzazioni della settimana