Calvizzano, lotta all’evasione. Affidamento in concessione servizio accertamento, verifica e riscossione tributi comunali, un altro passo avanti: nominata commissione giudicatrice
Ancora presto per conoscere
il nome della società che, per conto del Comune, garantirà un’efficace
riscossione ordinaria e coattiva dei tributi locali. Nel frattempo è stato fatto un altro passo
avanti: è stata nominata la commissione giudicatrice che, entro il termine perentorio di tre mesi, decorrenti dal
termine ultimo fissato per la presentazione dei progetti di fattibilità, dovrà scegliere
la proposta più rispondente alle finalità dell’amministrazione comunale. Pare
che alla manifestazione di interesse abbiano aderito tre soggetti economici.
I nomi: ing. Lorenzo Tammaro (presidente)m
componente interno; Avvocato Enrico Soprano (componente esterno) esperto in
materie giuridiche, percepirà 4mila439,53 euro lordi (1,33438% di ribasso sull’importo
a base di gara di 4mila500 euro); Dott. Antonio Di Iorio (componente esterno),
esperto in materie economiche, percepirà
4mila439,53 euro lordi (1,33438% di
ribasso sull’importo a base di gara di 4mila500 euro).
Successivamente, il progetto di
fattibilità approvato viene posto a base di gara: nel bando verrà specificato
che il soggetto promotore, vale a dire l'operatore economico la cui offerta è stata ritenuta
preferibile, può esercitare il diritto di prelazione. Se il promotore non risulta
aggiudicatario e non esercita la prelazione, ha diritto al pagamento, a carico
dell’aggiudicatario, dell’importo delle spese per la predisposizione
dell’offerta, pari al 2,5% del valore dell’investimento.