Il Tar ha accolto la domanda cautelare presentata dal Comune contro la
Regione Campania, non costituita in giudizio, ed ha fissato per la trattazione
di merito del ricorso l’udienza pubblica del 16-11-2023
Gianluca Ferrillo torna a svolgere il ruolo di comandante della Polizia
municipale.
La
nomina gli è stata conferita con Decreto n.3 del 06.02.2023 della Commissione
Straordinaria composta dal Prefetto, Dott.ssa Basilicata, dal Questore, .Dott.
Garramone e dall’alto Funzionario Ministeriale, Dott. Antonetti, mettendo fine
ad un periodo di vacatio che durava da oltre un anno, con il
Sovraordinato Prefettizio, Col. Maiello Luigi, già Comandante a Pomigliano
d’Arco, che aveva svolto l’incarico in via eccezionale. Poi ha dovuto lasciare
il posto al capitano Maria Silvia De Luca (ha già ricoperto il ruolo di
comandante dal 2007 al 2010, ndr) come stabilito dal decreto del commissario ad
acta (pubblicato sulla home page del sito web istituzionale, il link:
https://www.comune.marano.na.it/web/decreto-del-commissario-ad-acta/), avvocato
Ilaria Battistini, nominata dal difensore civico presso la Regione Campania. In
seguito all’ordinanza del Tribunale amministrativo del 16-06-2023, Gianluca
Ferrillo è tornato a svolgere il ruolo di comandante della Polizia locale.
Il
Comune di Marano è stato rappresentato e difeso dall’avvocato Raffaele
Marciano; il Tenente Gianluca Ferrillo è stato rappresentato e difeso dagli
avvocati Nicola Galdiero, Paolo Giannarini e Raffaele Agliata; il capitano
Maria Silvia De Luca è stata rappresentata e difesa dagli avvocati Raffaele
Capunzo, Raimondo Vadilonga, Enrica Guerriero.
Il Tar ha fissato per la trattazione di merito del ricorso l’udienza pubblica
del 16-11-2023.