Mugnano, l’Amministrazione Sarnataro indice il Premio Letterario intitolato ad Angela Cuomo: sabato mattina nel teatro comunale la cerimonia di premiazione
L’Amministrazione
Sarnataro indice il Premio Letterario intitolato ad Angela Cuomo, sabato mattina
nel teatro comunale la cerimonia di premiazione. Il Premio, promosso dalla
Commissione consiliare Pubblica Istruzione, nasce per ricordare la giovane
scomparsa prematuramente nel 2019 a causa di un brutto male e ha visto la
partecipazione degli studenti della scuola media Illuminato-Cirino e del liceo
Segrè. “Ricordando Angela, giovane scrittrice – sottolinea la consigliera
comunale Daniela Puzone – abbiamo avuto l’opportunità di parlare ai ragazzi,
che dopo un periodo difficile, di isolamento a causa della pandemia, si sono
potuti confrontare su tematiche importanti. Con questo premio vogliamo
promuovere anche una campagna di sensibilizzazione a favore della ricerca per
le malattie rare e per tutto questo ringrazio di cuore la Famiglia Cuomo per la
fiducia riposta. Ringrazio altresì il Presidente e tutta la Commissione
Pubblica Istruzione, i dirigenti scolastici ed i professori designati, il
responsabile al ramo e l’ufficio pubblica istruzione”. Nel corso della
premiazione sarà presentato il libro “La Perla” (che contiene una serie di
scritti di Angela) e l’associazione benefica nata in suo nome. “A distanza di
quasi quattro anni dal tragico momento in cui Angela ci ha lasciato – spiega il
fratello Salvatore - l’emozione di tutta la famiglia è grande per l’iniziativa
di sabato. A nome di tutta la famiglia ringrazio l’Amministrazione per la
sensibilità dimostrata e tutte le parti coinvolte nell’istituzione del premio
letterario. Sabato sarà anche l’occasione per presentare l’associazione “LA
PERLA – ANGELA CUOMO PER LA VITA – ODV”, che ha come finalità sociale la
raccolta di fondi da destinare all’assistenza e ricerca di cure per tumori
rari”. Alla cerimonia di premiazione sarà presente il sindaco Luigi Sarnataro:
“Conoscevo bene Angela, che ha svolto anche il servizio civile presso il
Comune, e la sua scomparsa ha toccato particolarmente tutta la nostra comunità.
Proprio per questo, come Amministrazione, abbiamo fortemente voluto indire un
premio letterario a lei intitolato, che amava scrivere, mantenendo così
l’impegno preso nel nostro programma di governo. Ringrazio la commissione
Pubblica Istruzione, l'assessore alla Cultura Massarelli e gli uffici al ramo,
per il grande lavoro svolto. Sabato sarà un momento all’insegna della cultura e
dell’inventiva, con protagonisti i nostri ragazzi: credo sia il modo migliore
per ricordare Angela”.