Calvizzano, interventi di efficientamento energetico sugli edifici comunali: affidato servizio di progettazione impianto fotovoltaico media Polo
Affidato all’ing. Giacomo
Ferrillo, con studio a Giugliano in via Padre V.P. Vasca, il servizio di
progettazione di fattibilità tecnica ed economica di un impianto fotovoltaico
da installare sull’edificio della media Polo di via Aldo Moro per un importo
pari a 26mila303,78 euro, al netto del ribasso del 5% sull’importo
onorari di 27mila688,19 euro oltre CPA (Cassa Previdenza e assistenza) e iva di
legge. Il professionista è stato scelto dall’elenco degli operatori economici
del Comune (sezione professionisti), istituito con delibera commissariale 26
del 9 aprile 2020, aggiornato al 14-02-2023. La richiesta di preventivo è stata
trasmessa tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) a 3 operatori economici
in ragione del prezzo e di documentata esperienza in servizi analoghi. Una
volta acquisita la progettazione, bisognerà reperire i fondi per la
realizzazione dell’intervento di efficientamento energetico con utilizzo di
fonti rinnovabili che permettono di produrre elettricità in maniera pulita.
Contributi del Fondo per la progettazione territoriale: Calvizzano, a marzo
2022, ha ottenuto 73 mila euro, soldi elargiti a tutti i Comuni fino a 30.000
abitanti delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche,
Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria
Con atto di indirizzo del 29 luglio 2022,
l’amministrazione ha deciso di utilizzare il contributo di 72mila145,26 euro
assegnato a Calvizzano con DPCM del 17 dicembre 2021 per finanziare la
progettazione di un intervento di efficientamento energetico con fonti di
energia rinnovabili, eventualmente integrato con interventi di Smart City,
sugli edifici e aree comunali. Si tratta di soldi elargiti a tutti i Comuni fino a 30.000
abitanti delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche,
Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria, per un totale di 4.800.