Calvizzano, dotazione organica del Comune: con 17 unità il settore Affari Generali fa la parte del leone
Il settore Urbanistica-Edilizia- SUAP-Commercio
è quello con meno personale: appena tre
dipendenti compreso il responsabile
Dal punto di vista organizzativo, il Comune di
Calvizzano è articolato in 5 Macro settori, la cui responsabilità è affidata a
4 Funzionari di Categoria D, titolari di posizione organizzativa, più uno ad interim
(il settore Urbanistica, retto dall’ing. Lorenzo Tammaro, titolare del settore
Tecnico-Manutentivo), ai quali spetta il compito di dare attuazione operativa
alle linee politiche espresse nei documenti di programmazione approvati dal
Consiglio comunale e definiti, esecutivamente, dalla Giunta nel documento di
cui all’art. 169 del TUEL (Testo Unico Enti Locali), vale a dire la
deliberazione del PEG (Piano esecutivo di gestione).
I settori e il personale assegnato
Primo Settore:
Affari Generali-Servizi alla Persona. Personale assegnato: 17 unità,
compreso il responsabile di Settore, dott.ssa Margherita Mauriello. A breve, dovrebbe passare a 18 unità, poiché è in corso di svolgimento il concorso per l’assunzione
di 1 istruttore direttivo amministrativo di cat.D a tempo pieno e determinato: il
colloquio orale si svolge stamani 28 febbraio, ore 10.00, presso la Casa comunale di Largo Caracciolo.
Terzo Settore:
Lavori Pubblici-Manutenzione-Patrimonio-Servizi Cimiteriali. Personale
assegnato: 9 unità, compreso il responsabile di Settore, ing. Lorenzo
Tammaro. Va ricordato che tra il personale figurano anche l’ing. Giovanni
Amato sovraordinato (inviato dalla Prefettura), in servizio due giorni a settimana (il martedì e il giovedì) e l’arch. Gaetano Di Maro dello
staff del sindaco: per entrambi, a breve, dovrebbe terminare il loro mandato. Inoltre, c'è la squadra manutenzione composta da 4 dipendenti.
Quarto Settore:
Urbanistica-SUA (Sportello Unico Attività Produttive) – Commercio. Personale
assegnato: 3 unità, compreso il responsabile di settore ad interim, ing.
Lorenzo Tammaro.