Calvizzano, è stato un successone lo spettacolo “Napoletanando” andato in scena ieri sera nella sala teatrale parrocchiale: erano presenti circa 90 spettatori, nonostante la partita del Napoli in Champions League
Un successone lo spettacolo “Napoletando”, andato in scena ieri sera
alle 20.30 nella sala teatrale parrocchiale, organizzato dalla psicologa e
psicoterapeuta Alessandra Panico della Caritas, in collaborazione con l’associazione “L’Orsaminiore”,
presieduta dalla grande ballerina napoletana Margherita Veneruso che insegna
danza a Calvizzano da oltre quarant’anni. Nella sala, oltre agli
attori in erba, erano presenti circa 90 spettatori, nonostante a quell’ora
molte persone erano allo stadio Maradona o incollati alla TV per seguire la partita
tra Napoli e Rangers, incontro della quinta giornata del girone A Champions League.
Lo scopo dell’evento è quello di avvicinare i bambini alla cultura ed alla tradizione partenopea:
“I bambini – afferma Panico - attraverso lo studio
delle danze popolari e del nostro repertorio musicale, conosciuto e apprezzato
in tutto il mondo, imparano la disciplina, il rispetto e l' amore per l' Arte
del nostro territorio”.
Genitori entusiasti, come i bambini che sono stati
bravissimi: nonostante alcuni problemi tecnici con i microfoni, non si sono
persi di coraggio, portando al termine alla grande lo spettacolo. L’associazione L’Orsaminore,
il cui scopo è quello di avvicinare i giovani all’arte in generale, ha messo a
disposizione due borse di studio per i bambini presenti in sala e che hanno
partecipato ai Laboratori educativi, ideati dalla vulcanica dottoressa Panico. In futuro sono previste altre iniziative in
collaborazione con L’Orsaminore.
Panico ha ringraziato il parroco don Ciro Tufo,
intervenuto per i saluti finali, per l’attenzione mossa al tema, ai bambini e
alle famiglie.
![]() |
Da sinistra: Margherita Veneruso, Alessandra Panico con sua figlia |