Marano, sversamento liquami nell’alveo Fossa del Carmine: una pratica illecita che va avanti da tanti anni. Come mai in passato nessuno è intervenuto per porre fine allo scempio?
Profondità attuale in alcuni tratti del Vallone Fossa del Carmine: si nota la scia di liquami |
Scarico acque reflue domestiche senza autorizzazione: sanzioni
Le persone che effettuano lo scarico di acque reflue domestiche
senza autorizzazione vanno incontro a sanzioni salate: il limite
minimo è di 6 mila euro, il limite massimo è di 60 mila euro. Solamente per gli
scarichi relativi ad edifici isolati la sanzione va da 600 euro fino a 3000
euro. Mentre la mancanza di autorizzazione per quelle aree
soggette a Vincolo Idrogeologico la sanzione va da 240 a 1400 euro.
Tutti gli scarichi, quindi, secondo
l’art. 124 del Decreto Legislativo n. 152 del 3.04.2006 devono essere
preventivamente autorizzati e devono rispettare dei valori limite. Se non si
vuole incorrere in sanzioni pesanti, bisogna fare attenzione a rispettare la normativa. Nel caso
le aree di residenza siano sprovviste di rete fognaria pubblica, ci si può mettere in regola: si possono scaricare
le acque nere o assimilate in ambiente, realizzando un impianto di depurazione idoneo
autorizzato dal Comune di residenza.