L'ex consigliere comunale Eduardo Simioli è uno dei pochi ad aver capito che se Visconti vuole proseguire il suo cammino amministrativo ha bisogno dell'appoggio dell'ex sindaco di Marano. Servono, però, i fatti
Castrese Schiano |
Alfredo Paragliola |
Alfredo Paragliola, il più giovane dei tre, invece, è sempre
stato di cultura centrista, consigliere della Margherita e vicino alle
posizioni dell’ex vicepresidente del Consiglio regionale, Biagio Iacolare. Approdò
nel Partito democratico, quando ci fu la
fusione "fredda" tra Margherita e Ds. Paragliola ha avuto il suo momento di maggiore popolarità a dicembre 2005, quando da consigliere della Margherita, nell’ultimo scorcio dell’ultima
amministrazione Bertini, propose di intitolare una strada di Marano all’ex
leader dell’Autorità Nazionale Palestinese Yasser Arafat (deceduto l’11
novembre 2004). Cosa che non fece piacere a tanti suoi colleghi di partito, ma,
nonostante tutto, la sua proposta passò in Consiglio comunale. Per un periodo,
Paragliola è stato un accanito estimatore di Bertini, con il quale si recò,
insieme ad alcuni assessori e consiglieri comunali, in Palestina, in seguito,
però, è diventato un anti-Bertini convinto.
Mimmo Passero |
Mimmo Passero, anche lui ha fatto tutta la trafila Pci-Pds- Ds-Pd, invece,
non avrebbe mai stimato l’ex sindaco Bertini, mentre ha sempre avuto un ottimo
feeling con l’ex assessore regionale Corrado Gabriele. Abbiamo evidenziato solo uno degli
aspetti di maggiore conflittualità tra le diverse visioni all’interno della
sezione, ma, a nostro avviso, i veri momenti di difficoltà devono ancora
arrivare.