Giovedì 7 marzo, doppio evento nell’aula consiliare: presentazione del libro della scrittrice Lella Di Marino, “Un amore diverso”, e premiazione dei vincitori e personaggi dell’anno delle cinque edizioni “Premio Culturale Città di Calvizzano”
Giovedì 7 marzo, ore 17-20, due eventi da non perdere che
si svolgeranno contestualmente nell’aula consiliare di Calvizzano. Momento clou
della serata è quello dedicato alla presentazione del libro “Un amore diverso” della
scrittrice di origini calvizzanesi Lella Di Marino, edito da Mondadori, uscito da qualche settimana ed è già super venduto nelle migliori librerie nazionali. L' evento, organizzato dalla neonata Pro Loco Calvizzano, presieduta dall’architetto, Maria
Luisa Sabatino, è moderato dal poeta Ciro Lattero. Interverrà il grande stilista
Gianni Molaro, personaggio chiave del romanzo della Di Marino. Il dibattito
sarà incentrato sul tema della diversità, un dato ineluttabile della vita,
inteso come valore e ricchezza. Durante la serata, l’attore e regista teatrale Antonio
Furiano presenterà e premierà i vincitori e i personaggi dell’anno delle cinque edizioni del “Premio
Culturale Città di Calvizzano”, ideato dal Blog Calvizzanoweb, e il vincitore della prima edizione del premio “Otello
Di Maro, il blues man “nero a metà”, un vero artista, un uomo vero, solo, morto
povero e per amore.
I nomi dei vincitori che
verranno premiati
Prima
edizione, 2014. Vincitori premio culturale: Raffaele
Sivolella (per una tragica fatalità non c’è più, ritireranno il premio il padre
Giovanni e la mamma Rosanna), Francesco Marziani, Angela Sarracino.
Personaggio
dell’anno 2014: don Ciro Tufo (parroco della chiesa
Santa Maria delle Grazie)
Seconda edizione, 2015. Vincitori premio culturale: Antonio Furiano, Ciro Salatiello
Personaggio
dell’anno 2015: Armida Scarpa (preside Istituto Polo)
Terza edizione, 2016. Vincitori premio culturale: Angelo Castiello, Peppe Guarino, don Ciro Tufo.
Personaggio
anno 2016: don Paolo (ex viceparroco chiesa San Giacomo)
Quarta edizione, 2017. Vincitori premio culturale: Enzo Salatiello, Fabrizio Ciccarelli, Lella Di Marino.
Personaggio
anno 2017: Nando Fioretto (ritireranno il premio i genitori,
poiché Nando vive in America)
Quinta edizione, 2018. Vincitori premio culturale: prof. Luigi Trinchillo, Giorgio Zapparella, Ivano Felaco.
Personaggio anno 2018: Biagio Chiariello (comandante Polizia Municipale Sant’Antimo, sovraordinato al Comune di Calvizzano).
Vincitore
prima edizione premio Otello Di Maro: Peppe Cavallo dei
Ligantropi.