“Dislessia Amica”, superata attraverso l’arte: il pittore calvizzanese Felaco incontra gli alunni del Levi di Marano
Dislessia superata
attraverso l’arte, l’esperienza dell’artista Ivano Felaco, tatuatore
professionista con studio a Calvizzano, pittore che si avvia a scalare i gradini del successo, al centro dell’incontro del 22 febbraio, presso l'Auditorium del Carlo
Levi, con gli studenti dell’Istituto superiore di via Falcone. Il maestro Felaco,
dislessico fin dall’infanzia, in un’epoca
in cui il disturbo dell’apprendimento non veniva compreso, ha riportato parte della sua vita in un'opera
scritta e presentata ai ragazzi, ai quali ha mostrato i suoi dipinti originali,
eseguiti con la tecnica della pittura a olio. Felaco, che studia Dante e
Michelangelo, ispiratori dei suoi quadri, opere di grande importanza
artistico-letteraria, ha tenuto a rimarcare un concetto importante: l'arte è
una delle forme di espressione più alte e soprattutto che la dislessia è un
disturbo dell'apprendimento che può
essere superato, e lui è l'esempio emblematico. Incontro emozionante, ricco di
spunti di riflessione e di umanità sia per i docenti che per i professori.
Giuliana D’Orsi