Con l’insediamento
della triade commissariale cambierà qualcosa nella gestione delle gare d'appalto? Il Comune aderirà alla Stazione Unica Appaltante
(S.U.A.)? E' molto probabile che ciò avvenga, poiché le gare di
un certo importo passano tutte per la Prefettura, quindi è lo Stato a garantire
trasparenza, regolarità ed economicità dei contratti pubblici. Tra i Comuni del comprensorio giuglianese che
hanno aderito alla S.U.A. figurano Qualiano, Giugliano e Marano, mentre Melito,
Mugnano e Villaricca aderiscono alla Centrale di Committenza che ha sede a
Melito. Marano fu il primo ad aderire alla S.U.A.: lo fece nel 2012, ai tempi
del Commissario straordinario Gabriella Tramonti che riprese con vigore una
richiesta già formalizzata dalla giunta dell’ex sindaco Mario Cavallo. D’altronde
l’adesione alla S.U.A. viene consigliata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione,
guidata dal magistrato anticamorra Raffaele Cantone. Dal momento della stipula
della convenzione, tutte le procedure di aggiudicazione di contratti di lavori
pubblici (di importo pari o superiore ai 150mila euro), di prestazione di
servizi, di acquisto di beni e forniture (di importo pari o superiore ai 40mila
euro), vengono gestite dal Provveditorato alle Opere Pubbliche interregionale (Campania
e Molise), di concerto con la Prefettura.