
E’ andata benissimo la prima serata del Memorial
Pasquale Di Maria, un doppio appuntamento artistico e culturale dedicato all’artista e
imprenditore gentiluomo scomparso tre anni fa a soli 57 anni. Oltre
all’esposizione dei suoi quadri, stasera sarà decretato il vincitore del
concorso di poesie ispirate alle sue opere e sorteggiato il biglietto vincente
della lotteria di beneficenza, finalizzata al restauro di un quadro del Vaccaro
della chiesa Santa Maria delle Grazie. Presentano Lella Di Marino (poetessa e
scrittrice), Antonio Furiano (attore e regista teatrale), Mimmo Rosiello
(giornalista). Ieri sera si sono esibiti “I Carbone”, una band eccezionale che ha
deliziato il numeroso pubblico con stupende melodie classiche della canzone
napoletana; Stefano Ronchi che ha cantato una canzone su Calvizzano, scritta da
Lella Di Marino (Ronchi, compositore veneziano, lo ha messo in musica); Gino
Rodella, pittore, stilista e scenografo; gli allievi della scuola di ginnastica
artistica e ritmica Malala di Maria Teresa Mauriello; i ballerini Raffaele
Pianese, Amelia Sorino, Floriana Di Marco, Simona Russo della scuola di Tango
argentino “Baila con Migo” di Qualiano; i ballerini Paolo Pierno e Carla
Paragliola della Chorus Ballet, scuola di danza classica e moderna di
Giugliano, diretta da Bianca Canfora; Lia Ricciardiello, poetessa e scrittrice;
Manuel Galardo, giovane cantautore maranese di cui sentiremo sicuramente
parlare in futuro. Ottimo il buffet della pasticceria Ippolito (sarà offerto
anche stasera), impeccabile l’organizzazione curata dai fratelli Di Maria,
persone serie e imprenditori di lunga esperienza. Un ringraziamento speciale va
ai membri della giuria del concorso nazionale di poesie, presieduta dal prof.
Raffaele Romano, per il lavoro minuzioso e professionale che stanno svolgendo,
al fotografo Pierluigi Napolano (non solo riesce a immortalare i momenti più
significativi degli eventi, ma, attraverso la sua fotografia, trasmette anche
emozioni) all’anchorman Antonio Furiano (attore, regista, presentatore e
impresario teatrale) e a Lella Di Marino: senza di lei tale manifestazione non
si sarebbe mai svolta.
Alcuni momenti della serata
 |
Gino Rodella consegna la sua opera alla mamma di Pasquale Di Maria |
 |
Il vicesindaco Grasso ha ricordato la figura dell'ex sindaco Giuseppe Salatiello |
 |
Il cantautore Stefano Ronchi |
 |
Un rappresentante della casa discografica Sonora Record |
 |
La poetessa Lia Ricciardiello |
 |
Lella Di Marino |
 |
La giuria |
 |
Il parroco don Ciro |