C’erano tutti i consiglieri comunali di maggioranza
alla seduta di Consiglio comunale sul riequilibrio di bilancio, tranne quelli
di opposizione. Durante il minuto di raccoglimento, per onorare la memoria dell’ex
Primo cittadino deceduto tragicamente il 26 luglio scorso, c’erano anche i
dipendenti comunali e i giovani del servizio civile: tutti commossi.
“Difficile
parlare in questo momento – ha detto con le lacrime agli occhi il presidente
del Consiglio comunale, Antonio Mauriello – della perdita del mio amico
Salatiello, perché non se n’è andato il sindaco, ma un uomo che ha fatto tanto
per questo paese: un grande condottiero che trovava sempre una soluzione a ogni
tipo di problema. Per noi era una bussola e, anche quando il mare era aperto e
agitato, ci indicava la giusta direzione. Per lui il Comune era tutto, come lo
era la città. Negli ultimi tempi – ha continuato Mauriello – avevo notato in
lui un cambiamento: si era avvicinato alla chiesa come se avesse avvertito che
a breve si sarebbe congiunto a Dio. Era felice perché era riuscito a realizzare
il Villaggio di Dio e di questo ce ne aveva resi partecipi con un messaggio la
sera del 23 luglio, quando era terminata la manifestazione. Mi impegnerò a
portare avanti le sue idee”.
“E’ toccato a
me il compito ingrato di sostituirlo – ha aggiunto il vice sindaco con funzioni
di sindaco, Lorenzo Grasso – Adesso dobbiamo portare avanti tutti gli impegni
che aveva preso con la città, a cominciare dal Piano urbanistico. Dobbiamo
completare il programma elettorale e mi fa piacere aver riscontrato la
disponibilità anche dell’opposizione. Spero
che si siano rasserenati gli animi e il dibattito rientri nell’alveo della
correttezza istituzionale. Lasciamo da parte le ingiurie poiché appartengono al
passato”.
 |
Lorenzo Grasso (vice sindaco con funzioni di sindaco) ancora scosso dalla vicenda umana che ha colpito la famiglia Salatiello |
 |
La commozione traspare evidente sul volto del presidente del Consiglio comunale Antonio Mauriello |
 |
Consiglieri comunali e segretaria comunale durante il minuto di raccoglimento (c'era anche Roberto Vellecco, non visibile in foto) |
 |
Dipendenti comunali durante il minuto di raccoglimento |
 |
Altra parte del pubblico presente in aula |