Da
quando c’è Salatiello al governo della città, la refezione è sempre iniziata
quasi contestualmente all’inizio dell’anno scolastico, segno di efficienza
amministrativa. In questo settore, dunque, il trinomio Primo cittadino,
assessore alla Pubblica Istruzione, Marialuisa Ferrigno, capo settore,
Margherita Mauriello, ha funzionato bene. Anche quest’anno al Comune si sono
mossi tempestivamente per garantire i pasti a inizio dell’anno scolastico agli alunni della materna dell’Istituto Polo
e dei minori in semiconvitto presso l’Istituto Madonna del Buon Consiglio. C’è
da chiedersi come mai non siano sono mossi con la stessa solerzia per la gara
del trasporto disabili presso le scuole del territorio e i centri di
riabilitazione, andando avanti di proroga in proroga? Intoppi burocratici?
Oppure è mancata la volontà politica? La nuova gara, di durata settennale, si
svolgerà con procedura aperta a tutti gli operatori del mercato, da aggiudicare
secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Prossimamente
verranno pubblicati il capitolato e il disciplinare di gara. L’ultima
gara a valenza triennale (anni scolastici: 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017) si svolse nel 2014 sempre con
il criterio dell’offerta
economicamente più vantaggiosa, dove un’apposita commissione esamina progetti
pervenuti e attribuisce un punteggio. Vinse
la ditta SMR con sede a Mugnano, per un importo di 3,30 euro a pasto pari a 277mila,200 euro oltre iva. La ditta SMR già gestiva da
alcuni anni il servizio.