Calvizzano, il Comune tenta l’aggancio ai fondi europei per il turismo e la cultura: chiesti 40mila euro
![]() |
Animatori Villaggio di Dio insieme al fenomenale don Ciro, nominato dal Comune direttore artistico degli eventi turistico-culturali da svolgersi nel periodo ottobre-novembre 2017 |
Il Comune
partecipa al bando pubblico della Regione Campania per la selezione di
iniziative turistiche e culturali di rilevanza nazionale internazionale. “Si
intende fare – come è scritto in una delle schede progettuali - un’azione di
intervento, creando le condizioni adeguate per sviluppare il territorio in una
logica tale da avere la possibilità di diventare un importante bacino di
occupazione e di incentivare il settore turistico che è essenziale per la
crescita economica”.
Il progetto comporta un impegno di 65mila euro, di cui 40mila euro,
qualora dovesse essere approvato, dovrebbe elargirli la regione, mentre gli
altri 25mila euro, che rappresentano la quota di cofinanziamento, sono a carico
del bilancio comunale. Tutto ruota intorno alla kermesse denominata “Villaggio di Dio” che si svolgerà dal 3 al
31 luglio prossimi. Le altre attività connesse nell’ambito dei 4 macro-temi
(trasparenza e legalità, innovazione e
sostenibilità, inclusione e coesione sociale, condivisione e partecipazione) si
svilupperanno nel periodo ottobre-novembre 2017, con convegni, attività
sportive e premiazioni. Ecco il calendario degli eventi: 21 ottobre forum sia ambientale che sulla salute e sicurezza
(corretti stili di vita, riabilitazione, antidoping, edilizia sportiva…),
formazione e aggiornamento professionale nello sport.
22
ottobre, forum immigrazione: integrazione attraverso lo
sport, sport e disabilità, le periferie al centro. Ulteriori iniziative
programmate sono l’istituzione del “Premio Eurochampion, la Responsabilità
sociale in campo” quale alto riconoscimento per gli impegni profusi da campioni
e organizzazioni in ambito internazionale sui temi del Fair Play e della
Responsabilità Sociale nel mondo dello sport. Il premio verrà consegnato
durante un galà previsto per il 28
ottobre 2017. Concorso legalità e sport per gli alunni di ogni ordine e
grado delle scuole presenti sul territorio, da tenersi nel periodo
ottobre-novembre. Spettacolo “3 Papà per un bebè” da tenersi il 21 ottobre 2017 (dove? Ovviamente la location verrà indicata nel progetto
esecutivo, qualora dovesse essere
ammesso a finanziamento), allestito dai seguenti attori: Nicola Canonico, Mario
Zamma, Alessia Fabiani, Giuseppe cantore. Ci sarà anche una partita della
legalità, ma allo stato attuale non è possibile individuare i nomi degli atleti
e attori presenti all’iniziativa visto che non è stata fissata una data precisa,
in quanto si aspetta l’ok all’approvazione del progetto. Come direttore
artistico e curatore scientifico è stato nominato il parroco don Ciro Tufo.