Gennaro Starace, maranese, sposato con figli, lavora
da diversi anni all’Ufficio postale di Calvizzano, è Diacono dal 2003: svolge
la sua missione religiosa nella chiesa di San Rocco, una frazione periferica di
Marano. Anche il suo lavoro lo esercita come una sorta di mission: oltre a
essere un’ottima persona, garbata ed educata, è sempre prodigo di buoni
consigli. Ma chi è il diacono e quali compiti svolge? Sono persone che,
nonostante abbiano una famiglia, hanno
deciso di dedicarsi alla diffusione della parola di Dio. Può “amministrare” solennemente il
battesimo, conservare e distribuire l’Eucaristia, assistere e benedire il
matrimonio in nome della Chiesa, portare il viatico ai moribondi, leggere la
Sacra Scrittura ai fedeli, istruire ed esortare il popolo, presiedere al culto
e alla preghiera dei fedeli, amministrare i sacramentali (le benedizioni, ad
esempio) presiedere al rito funebre e alla sepoltura.
Calvizzano, invece, annovera tra i suoi
cittadini un diacono (Fernando Ludione) e due accoliti (Mario Cuciniello e Ciro
Micillo).