Calvizzano. Trasporto diversamente abili, in attesa della gara affidato direttamente il servizio alla Cogit. Sequino: “stanno venendo fuori tutte le debolezze di quest’amministrazione”
Il consigliere di minoranza, Biagio
Sequino, di nuovo all’attacco dell’amministrazione Salatiello. Lo ha fatto dopo
aver appreso dal sito istituzionale che il servizio trasporto diversamente abili
presso le scuole e i centri di riabilitazione del territorio è stato affidato
direttamente, per due mesi, di nuovo
alla Cogit. Si è messo subito in
contatto con la nostra redazione per esprimere la sua opinione su questa
vicenda che, a suo dire, presenterebbe diverse zone d’ombra.
“Non
potendo effettuare la terza proroga del servizio – dice il battagliero oppositore – poiché
vietato dalla legge, al Comune hanno trovato l’escamotage dell’affidamento
diretto, facendo espletare il servizio sempre alla Cogit, contro la quale,
ripeto, non ho nulla da dire, poiché è una ditta seria che lavora bene. Ma le
regole sono regole ed io, da consigliere comunale, ho il dovere istituzionale
di farle rispettare: a mio avviso sono emerse grosse responsabilità politiche e gestionali
che dovranno essere chiarite nelle sedi opportune, dove amministratori e capo
dell’Ufficio Servizi sociali dovranno spiegare come mai non si sono attivati
prima del 29 settembre 2016 (data di scadenza dell’appalto, ndr) per bandire
una nuova gara, onde evitare di andare avanti
di proroga in proroga. Ma di cose poco chiare - aggiunge - ce ne sarebbero altre. Una su
tutte: perché si è provveduto ad affidare il servizio in maniera diretta il 26
aprile e non il primo aprile, vale a dire il giorno seguente la data di
scadenza della seconda proroga? Questi 26 giorni di lavoro vengono pagati alla
ditta? Oppure ha effettuato il servizio gratis? Sia la responsabile
dell’Ufficio Servizi sociali che la segretaria comunale sanno bene che un atto
acquista efficacia solo al momento della sua pubblicazione all’albo pretorio online”.
Biagio Sequino è l’unico ad intervenire
sulla vicenda trasporto disabili: l’11 aprile scorso fece richiesta al
segretario comunale e alla responsabile dell’Ufficio Servizi sociali,
dottoressa Angela Cacciapuoti, della documentazione di tutti gli atti di giunta
e di consiglio, nonché di quelli gestionali, inerenti le proroghe concesse alla
ditta che gestisce il servizio.
Servizio che viene svolto per 7mila400 euro mensili oltre iva, avendo il titolare della Cogit
accettato la proposta di riduzione del canone.