La maestra Cardone insieme ai suoi alunni di quarta elementare |
Ritorna dopo quattro anni di assenza il progetto
“Frutta nelle scuole”. Da marzo scorso è
a pieno regime all’elementare Diaz e durerà fino a maggio. Referente del
progetto, finanziato dalla Comunità europea,
la maestra Anna Cardone. Il programma si prefigge lo scopo di favorire il
consumo di frutta e verdura tra i bambini compresi tra i sei e gi undici anni
di età, e offrire loro, le occasioni per conoscere prodotti naturali e
presentarli come valida alternativa ai prodotti proposti dalla pubblicità.
“E’ importante dare delle regole di educazione alimentare
sin d’ora – afferma Cardone - , la
nostra scuola su questo ha una vasta esperienza pregressa. Bimbi che non
avevano l’abitudine di mangiare frutta mi hanno chiesto di assaggiare un kiwi e
questo è sicuramente un buon segno. Tra l’altro questo progetto è anche un
momento di divertimento”.
Qualche genitore si lamenta perché la frutta arriva
troppo in ritardo ?
“Solo i primi giorni – continua Cardone – c’è stata
qualche leggera disfunzione, perché l’addetto alla distribuzione non conosceva
la strada, ma poi si è tutto risolto”.
Gli alunni mangiano frutta o verdura tre gironi a
settimana: tutto in vaschette monouso. Continuerà anche l’anno prossimo il
progetto?
“Abbiamo prodotto domanda al Ministero delle
Politiche Agricole – conclude Cardone – sperando che la nostra proposta venga
accettata”.
Clicca sopra