Calvizzano, al via la gara servizio trasporto minori e adulti diversamente abili. Valore dell’appalto 534mila euro oltre iva
Dopo due proroghe e un affidamento diretto alla Cogit,
la ditta che attualmente svolge il
trasporto minori e adulti diversamente
abili presso le scuole del territorio e i centri di riabilitazione, é partito
l’iter della gara d’appalto. Pubblicati all’albo pretorio online capitolato e disciplinare (operazioni che
competono all’ente appaltante cioè il Comune) mentre la gara sarà svolta
materialmente dall’Asmel Consortile, la centrale di committenza alla quale ha
aderito da alcuni anni il Comune di Calvizzano. Si tratta di una procedura
aperta con il criterio dell’offerta
economicamente più vantaggiosa, vale a dire che oltre all’offerta economica
(punteggio massimo attribuibile 30) sarà valutata, sempre da apposita
commissione, anche quella tecnica (qualità del servizio e qualità organizzativa
per 70 punti massimi) con eventuali migliorie progettuali. La durata
dell’appalto è quinquennale, mentre l’importo a base d’asta è di 534mila euro oltre iva, cioè 106mila800 euro annui oltre iva.
L’impresa affidataria dovrà effettuare il servizio
mediante l’utilizzo di due autobus per un numero di posti complessivi non
inferiore a 60 (con una media di 20 posti a scuolabus), di cui almeno uno
munito di pedana da adibire a trasporto disabili, e avvalersi di 2
accompagnatori o accompagnatrici (uno per ogni mezzo). Il servizio va
effettuato dal lunedì al venerdì per 12 mesi all’anno. E’ fatto preciso obbligo
dell’aggiudicatario di eleggere domicilio legale in Calvizzano con apposito
ufficio, la cui sede dovrà essere comunicata al Comune prima della stipula del
contratto.