Siamo super convinti che chiunque leggerà questo
titolo, la prima domanda che si porrà è “ma
perché sugli altri marciapiedi della città (laddove esistono, ovviamente) si
può passeggiare? Assolutamente no,
tranne quelli del Corso principale e di qualche strada considerata periferica
(vedi zona cooperative), ma quasi sempre infestate da cacche di cani, ormai
diventate endemiche. Perché l’attenzione a via Mazzini, la strada che inizia
all’incrocio con via Alveo Camaldoli, Via Garibaldi e via Martiri di Kindu e
arriva alla chiesa di Santa Rita? Perché ci siamo svegliati con la luna storta
e ci è venuto voglia di criticare l’amministrazione? No. Da quelle parti abitano
il consigliere comunale Antonio Di Rosa (dove ha sempre fatto il pieno di voti)
e l’assessore alla Pubblica Istruzione Marialuisa Ferrigno, inoltre il sindaco
la percorre con la sua auto quasi tutti i giorni. Ma fanno finta di non vedere?
Allo scopo potevate utilizzare i 79 operatori del servizio civico
ambientale che, per un certo periodo, hanno passeggiato in lungo e largo per la
città senza produrre un bel niente. Perché non lo avete fatto, come state
facendo (cosa che condividiamo in toto) per le pulizie dei locali comunali?