A meno di clamorose sorprese dell’ultimo momento, starebbe
per terminare la telenovela della messa
in funzione del corpo aule-palestra, realizzato ex novo ai tempi di Granata
sindaco. Non è servito il servoscala, montato il 5 dicembre 2016, a colmare il
gap delle certificazioni. Effettivamente, come ci aveva riferito il dottor
Mastrantuono dell’ Asl (distretto sanitario di Villaricca), una volta
collaudata l’apparecchiatura della Thissenkrupp, andava semplicemente fatta la
comunicazione al Dipartimento Prevenzione di Casavatore. Il problema è che l’Ufficio
Igiene e Sanità pubblica dell’Asl deve rilasciare ancora il certificato di
idoneità igienico-sanitaria e può farlo
solo quando dal Comune arriverà la documentazione relativa all’agibilità del
corpo palestra-aule. Tramite nostre fonti siamo venuti a conoscenza che il
fascicolo con i documenti dell’agibilità dovrebbe essere consegnato al
Distretto tra oggi e domani, dopodiché verrà fatto il sopralluogo (tra giovedì
e venerdì di questa settimana) per la verifica dell’igienicità. Dispiace dare
le notizie a spezzoni, ma non dipende da noi: al Comune sono in silenzio stampa
da una vita, mentre la politica continua
a non funzionare. Un esempio su tutti. Una quindicina di giorni fa chiedemmo
all’assessore Vincenzo Trinchillo (genitore di un alunno che frequenta l’elementare)
se fosse a conoscenza delle cause dei
ritardi burocratici riguardanti l’edificio Diaz e lui ci rispose che non sapeva
niente, poiché la materia non rientra nella sfera delle sue competenze. Una
risposta pilatesca, a nostro avviso, per evitare problemi con il capo dell’amministrazione.