Calvizzano. Scuola e assistenza agli anziani, i problemi aumentano e la gente ha “paura” di protestare? In molti sono buoni solo a lamentarsi…
L’articolo di ieri sulla chiusura dell’elementare
Diaz per ulteriori tre giorni, oltre ai due previsti dal calendario regionale per le
vacanze di carnevale, con la forte presa di posizione della consigliera
comunale Angela De Vito, è stato letto da circa duemila persone, segno che l’argomento è molto sentito. Resta, purtroppo, la nota dolente dei pochissimi commenti (uno,
quello di Monica Cerasuolo), dei limitatissimi “mi piace” (6) e delle mancate condivisioni (zero). Segnale
gravissimo, poiché si potrebbe lasciare intendere di aver “paura” di esporsi
mediaticamente, probabilmente anche per salvaguardare qualche piccolo o grande
interesse personale. Qualcuno, invece, ha preferito (e qui occorrerebbe un buon
psicologo per capirne le motivazioni) cliccare sul “mi piace” (15), condividere
e fare commenti (6) sullo stesso
articolo, copiatoci da Abbiabbè (giornale che può farlo sempre, poiché c’è un
ottimo rapporto di collaborazione tra noi e poi cita sempre le fonti,
diversamente da qualcuno che crede di essere “grande giornalista”), cambiando solamente il titolo. Verrebbe la voglia di
mollare tutto e “mandare a quel paese” ipocriti, falsi moralisti e gente buona solo
a lamentarsi in sordina e in posti più “sicuri”, così Calvizzano scomparirebbe totalmente dai
circuiti mediatici, visto che nessuno ne parla: anche se qualche giornalista
più temerario volesse farlo, avrebbe grosse difficoltà ad attingere notizie, visto che consiglieri di maggioranza
e assessori, chissà perché, sono restii
a parlare con la stampa e a rivelare quelle poche cose che sanno. Ma noi siamo
tenaci e seguiamo il vecchio detto “ O’
Napulitan s’fa’ sicc ma nun more!”: lo facciamo per le persone che ci
seguono, ci stimano e non hanno il timore di prendere posizione contro il
potere locale, quando opera contro gli
interessi della popolazione. Se per argomenti più futili e provocatori (foto
della piazza di sera, tanto per fare un esempio) si scatena il mondo locale del
web, mentre discussioni importantissime come quelle legate al mondo della
scuola non scuotono la massa, vuol dire
che siamo alla frutta. Allora non ci
lamentiamo quando poi riducono o tolgono l’assistenza agli anziani (come si
paventa per sospensione fondi pac:
notizia fornitaci dal consigliere di opposizione Biagio Sequino), vengono ampliati
siti di stoccaggio di rifiuti speciali e pericolosi e intendono costruire un cimitero
con annesso forno crematorio senza interpellare la città.