![]() |
Nuovo Piano viabilità zona cooperative |
Ormai è un classico: a Calvizzano le iniziative si
annunciano solo e, poi, non vengono portate a termine. L’elenco è lungo a
partire dalla viabilità. Sono anni che si parla di invertire il senso unico
lungo Corso Mirabelli, ma ciò non è mai accaduto. Il primo maggio scorso, poi, doveva cambiare,
in via sperimentale, per trenta giorni, la viabilità nella zona delle
cooperative, per cercare di ridurre l’endemico traffico nelle ore della
mattinata, durante l’ingresso dei ragazzi a scuola. La scuola è quasi
terminata, ma il piano non è ancora partito.
A marzo scorso, invece, l’esecutivo Salatiello diede
mandato al Responsabile della Polizia municipale, maggiore Vitantonio Marchesano, di istituire, con apposite segnaletiche, il
senso unico in via Morra, nella direzione via Garibaldi (la strada della
madonnina) via Vittorio Emanuele (la strada con lo slargo perennemente invaso
dai rifiuti), e il divieto di sosta nelle 24 ore su entrambi i lati di via
Ferruccio Parri, la strada che costeggia la fatidica villa comunale (dove si
sono bloccati i lavori, per intenderci) di via Nenni e il Parco Sole 75. La situazione è ancora in
stand by: come mai?
Al Comando dei Vigili urbani dicono che bisogna solo
apporre l’opportuna segnaletica, compito che non spetta a loro. Al Comune,
invece, dicono il contrario: deve provvedere il Comando dei vigili urbani e che
per la messa in opera dei segnali il comandante può anche incaricare una ditta esterna.
Insomma, il solito palleggiamento delle responsabilità e resta tutto fermo.
Perché non vengono utilizzati i lavoratori socialmente utili, visto
che, in questi giorni, si stanno rendendo “utili”, smantellando e rimettendo a
nuovo il parquet del campo di basket dello Spazio Tennis di via Aldo Moro? Seguiti
da un tecnico, possono benissimo apporre i dovuti segnali e far partire le cose
programmate.