Calvizzano, svolta per campetto polifunzionale e tensostruttura istituto Polo: il credito sportivo concede il finanziamento


campetto interno istituto Polo da rifare ex novo

Tensostruttura da rendere a norma. Dal buco superiore continuano a introdursi diverse decine di ragazzi, rischiando di farsi male 


Il Comune ha ottenuto l’ok dal Credito sportivo per un finanziamento di 150mila euro, che verrà utilizzato per ristrutturare e rendere a norma la tensostruttura (ubicata nel piazzale dell’Istituto Polo di via Aldo Moro) da sempre inagibile, ma anche per costruire nelle immediate adiacenze un campetto polifunzionale per la pratica del basket, della pallavolo e del calcetto. Non si tratta di un finanziamento in conto capitale (a fondo perduto), ma di concessione di un mutuo a tasso agevolato da restituire in 15 anni.
Con la realizzazione ex novo di un campo di calcetto si andrebbe a creare un altro spazio di aggregazione che serve ad allontanare i ragazzi dai pericoli e dalle tentazioni della strada. Per quanto concerne la tensotruttura, costata oltre 120mila euro per realizzarla e per riparare i danni subiti in seguito a ripetuti atti vandalici, una volta resa agibile si consegnerebbe alla città un altro importante impianto sportivo. Insomma, tra qualche anno, salvo incidenti di percorso, si materializzerebbe una vera e propria cittadella sportiva nel triangolo via Aldo Moro -via Pertini-  via Caduti di Superga, che comprende il Palazzetto dello Sport (l’inaugurazione è slittata a settembre, nonostante i lavori siano terminati a dicembre scorso), il campo sportivo (è in corso il project financing per la ricerca di capitali privati), lo “Spazio Tennis” circondato dalle piste di atletica e l’area tensostruttura-nuovo polifunzionale Istituto Polo. A tutto ciò va aggiunto il bocciodromo della villetta comunale (chiusa e abbandonata al degrado), per il quale l’amministrazione ha programmato lavori di adeguamento e ristrutturazione.    


Visualizzazioni della settimana

11,452