I 66 ragazzi delle terze medie dell’Istituto Polo sono
partiti alle 13.00, con 6 ore e trenta di ritardo rispetto all’orario
originariamente previsto. Uno dei due pulmann, quello dell’”Ischia Transfer Service”,
dalle verifiche della polizia stradale sarebbe risultato non idoneo a viaggiare.
Nessun problema invece per l’altro pulmann, di proprietà della ditta Cuccurese di Afragola. L’Agenzia
vincitrice dell’appalto, la Maiello di Caserta, come ci ha riferito uno dei
professori che hanno accompagnato i ragazzi in Puglia, non si sarebbe servita di
un’unica ditta di trasporti. Il forte ritardo è stato causato dal fatto che il
secondo pulmann è dovuto arrivare da Ischia, dopodiché è stato sottoposto ai
controlli di idoneità dai carabinieri di Calvizzano, che hanno dovuto, nel
frattempo, badare al traffico. Pare che lo stesso problema, come ci ha spiegato
uno dei genitori dei ragazzi, si sarebbe verificato pure l’anno scorso, sempre con
la stessa Agenzia.
 |
Arrivo secondo pulmann da Ischia |
 |
Carabinieri di Calvizzano mentre dirigono il traffico |