Da
anni, attraverso il nostro blog, andiamo suggerendo di acquistare
l’appezzamento di terreno adiacente la cooperativa “La Pineta 75” di via Aldo
Moro per realizzarvi un’area attrezzata con parcheggio e una grande piazza; di
realizzare un teatro comunale per dare la possibilità alle numerose compagnie amatoriali
calvizzanesi di esibirsi; di mettere a gara la manutenzione dell’impianto di pubblica illuminazione. Questa
volta, essendo stati ascoltati, non possiamo fare a meno di elogiare il sindaco
e l’amministrazione comunale per il proficuo lavoro svolto nell’approntare
il nuovo
piano di programmazione delle opere pubbliche, sperando, però, che
quanto scritto sulla carta diventi realtà, rispettando i tempi indicati nel
cronoprogramma previsto
Area dove è prevista una grande piazza |
Approvato in giunta il nuovo programma triennale
delle opere pubbliche per le annualità 2015-2017. Questa volta dovrebbe essere
quello definitivo: sarà sottoposto all’approvazione del prossimo consiglio
comunale. Programmata una spesa nel triennio di circa 17milioni500mila euro di cui circa 5milioni400mila euro tra fondi europei, nazionali e regionali,
circa 9milioni60mila euro da
acquisire mediante contrazione di mutui, 3milioni
di euro provenienti da altri finanziamenti compresi anche i proventi del
condono edilizio e quelli derivanti dalla cessione del diritto di superficie di
quasi tutti gli immobili costruiti in base alla legge 167 (cooperative).
Ecco l’elenco completo delle opere. Quelle nuove: lavori sistemazione strade interne
(previsti nel 2016 con una spesa di 3milioni100milaeuro); lavori di realizzazione caserma dei carabinieri (previsti nel 2017
con una spesa di 700mila euro); lavori
di completamento area attrezzata campi da tennis di via Aldo Moro (previsti nel 2016 con una
spesa di 670mila euro); lavori di
realizzazione di un’area fiera in
via Aldo Moro utilizzando il parcheggio comunale abbandonato e un
appezzamento di terreno adiacente di proprietà comunale (previsti nel 2016 con
una spesa di 350mila euro); lavori di
allargamento via Caduti di Superga, la strada di accesso al campo sportivo
e al Palazzetto dello sport da via Sandro Pertini (previsti nel 2016 con una
spesa di 250mila euro); lavori di
sistemazione impianto di pubblica illuminazione (previsti nel 2016 con una
spesa di 200mila euro); lavori
sistemazione di una piazza all’incrocio tra via Aldo Moro e strada Peep (previsti
nel 2016 con una spesa di 200mila euro); lavori
di realizzazione di un teatro comunale (previsti nel 2016 con una spesa di
350mila euro); lavori di completamento della rete di metanizzazione
comunale (previsti nel 2016 con una
spesa di 800mila euro). Passiamo alle opere già previste nel vecchio piano
triennale e riconfermate nel nuovo: realizzazione
collegamento viario con la circumvallazione esterna (previsto nel 2016, da
finanziare attraverso l’accensione di un mutuo di un milione di euro); risanamento idrogeologico del Vallone Fossa
del Carmine (programmato per il 2017 e da finanziare con una spesa di
2milioni di euro); riqualificazione via
San Pietro-viabilità isola ecologica (prevista per il 2016, con una spesa
di 1milione600mila euro); videosorveglianza,
controllo e tutela ambientale (programmata nel 2015 con una spesa di
300mila euro); lavori di messa in
sicurezza e di adeguamento igienico sanitario dell’edificio scolastico Marco
Polo (previsti nel 2016 e finanziati con 317mila euro di fondi statali e
349mila352 euro di fondi comunali); Opere
da completare: rete fognaria (lavori
finanziati dall’Europa, ultimati nel 2015); rete idrica (manca solo la torre piezometrica, il cosiddetto fungo.
Lavori finanziati con fondi europei, da ultimare nel 2015); polifunzionale via Pietro Nenni, cosiddetta
villa comunale (fine lavori prevista nel 2015; finanziato con fondi
provinciali e comunali, per un totale di 987mila976 euro); lavori di completamento e riqualificazione palazzetto dello sport di
via Caduti di Superga (finanziato per un milione di euro, attraverso
residui di fondi europei 2007-2013: fine dei lavori prevista nel 2015).
Appezzamento
di terreno adiacente cooperativa “La Pineta 75”
Il sindaco ci ha riferito di aver contattato il Signor
Visconti Salvatore, proprietario dell’appezzamento di terreno di oltre 3mila
metri quadrati situato tra via Aldo Moro e via Peep, per trattarne l’acquisto.
Nelle more che venga perfezionato l’atto di compra-vendita, al Comune hanno
manifestato al proprietario la volontà di prendere in consegna l’area, in modo
da provvedere alla pulizia, alla regolare manutenzione e alla derattizzazione,
poiché sono stati avvistati ratti di grandi dimensioni. Una buona idea:
speriamo che si concretizzi al più presto.