![]() |
Alcuni consiglieri comunali calvizzanesi in visita al Parlamento Europeo |
Le elezioni regionali
si sa sono un test importante sia per i partiti che per gli stessi candidati,
ma anche per politici e amministratori nostrani i quali, oltre a spendersi per
i loro padrini politici, colgono il momento per contarsi in termini di voti sul
loro territorio. Cominciamo dai membri della maggioranza. Il sindaco
Salatiello, da vecchio democristiano, se potesse voterebbe e farebbe votare
tutti i candidati che l’hanno contattato. Ciò non è possibile, per cui pare sia
orientato, stando alle ultime indiscrezioni, a dare una mano a Pietro Diodato
di Pianura, ex consigliere regionale del Pdl, oggi dirigente nazionale del
Nuovo centrodestra, partito al quale ha aderito nel 2014. Si accoderebbero
l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Luisa Ferrigno e la delegata alla
cultura Flora Del Prete, entrambe fedelissime del sindaco. Faranno votare, invece,
e questa è quasi una certezza, l’ex consigliere provinciale di Forza Italia e
commercialista villaricchese, Francesco Guarino, il capogruppo di maggioranza
Giuseppe Santopaolo e i consiglieri comunali Antonio Di Marino e Vincenzo
Trinchillo, il trio, stando a quello che si dice, di potenziali dissidenti
all’interno della maggioranza. Ma Guarino avrebbe a Calvizzano anche altri
supporters dell’ultima ora: uno di questi pare sia l’assessore “declassato” da
Salatiello, Antonio Ferrillo. Ma questa è solo un’ipotesi, poiché, fino a
qualche giorno fa, girava voce che Ferrillo, oltre alla consigliere regionale
uscente Flora Beneduce, avrebbe fatto convergere il suo pacchetto di voti su
Michele Schiano Di Visconti di Forza Italia, presidente della Commissione Sanità alla
Regione Campania. L’ex sindaco di
Qualiano dovrebbe essere appoggiato anche dal vicesindaco di Calvizzano,
Antonio Di Rosa, e dal consigliere di minoranza ed ex sindaco di Calvizzano Giacomo
Pirozzi che così non scontenterebbe il suo amico di sempre, vale a dire l’ex
consigliere comunale calvizzanese Ivano Migliaccio, funzionario della Regione e
componente della segreteria politica di Schiano. Roberto Vellecco, consigliere comunale di
maggioranza, tiferebbe per Massimo Ianniciello, consigliere regionale di Forza Italia. Lorenzo Grasso, subentrato in Consiglio in
seguito al decesso della buonanima di Cristofaro Agliata, pare sia orientato a
votare per un candidato del Nuovo centrodestra del quale non si conosce ancora
il nome. L’assessore alle strutture sportive Luciano Borrelli ufficialmente
vota l’ex sindaco di Mugnano Giovanni Porcelli (della lista De Luca), ma
darebbe una mano anche all’ex sindaco di Villaricca e capogruppo regionale del
Pd Lello Topo di cui è amico. Il presidente del Consiglio comunale Antonio
Mauriello, invece, metterebbe a disposizione il suo bacino elettorale per il
Partito socialista italiano, anche se deve ancora scegliere il candidato su cui
far convergere i voti. Pare che sia stato contattato dal consigliere regionale
uscente Corrado Gabriele (ex rifondazione, ex Pd e oggi Psi), molto conosciuto
a Marano, sua città natale, ma anche a Calvizzano. Per la maggioranza resta
l’assessore ai Servizi sociali Maddalena Trinchillo. Qui il ragionamento si fa
un po’ più complesso. Essendo la Trinchillo amica di Pasquale Napolano, sulla
carta potrebbe dare una mano al consigliere uscente del Pd Antonio Marciano,
sponsorizzato proprio dall’ex assessore ai tempi di Granata. Pare che l'assessore pluridelegata sia anche
parente di Borrelli, per cui potrebbe anche far convergere una parte del suo
pacchetto di voti su Porcelli. Alla fine, stando ai rumors, ascolterebbe i
consigli del sindaco Salatiello. Della minoranza restano Michele D’Ambra che
vota sicuramente Pd, ma è indeciso sul candidato da appoggiare: nella sua
agenda sarebbero scritti i nomi di Topo, di Casillo e di Gianluca Daniele,
segretario della CGIL Napoli. Angela De Vito vota e fa votare Topo, mentre
Sequino, non essendo presente la Lega con una propria lista, dovrebbe mettere a
disposizione i suoi voti per un candidato indicatogli dall’ ex consigliere
regionale ed ex parlamentare europeo Enzo Rivellini, attuale coordinatore
regionale dei Popolari per l’Italia.
Allo stato attuale, dunque,
Francesco Guarino, pupillo del parlamentare europeo Fulvio Martusciello, sulla
carta dovrebbe risultare il più votato a Calvizzano. La sfida è appena
iniziata: staremo a vedere.