![]() |
Sabatino |
Il Comune ha deciso di elargire un contributo di 1500 euro alla Team Sonic
ProRace, associazione sportiva dilettantistica con sede a Fano nelle Marche, la
scuderia con la quale ha partecipato il campione nostrano di motociclismo,
Gennaro Sabatino, classe 1992, alle gare della stagione motociclistica 2014,
ottenendo brillanti risultati, tra cui il primo posto sul circuito di
Vallelunga, l’11 maggio scorso.
“Gennaro Sabatino – è scritto sostanzialmente nell’atto del responsabile
delle Attività produttive, Francesco Paolone, con il quale viene motivato il
conferimento del contributo – è un nostro concittadino, vanto e orgoglio della
comunità. Per coltivare le sue passioni e le sue aspirazioni con grinta e
determinazione, cercando di non arrendersi alle difficoltà della vita, deve far
fronte a spese spesso non sostenibili per gli alti costi che necessita
l’attività agonistica. L’amministrazione riserva particolare attenzione agli
eventi sportivi che coinvolgono giovani e giovanissimi, perché considera lo
sport non solo momento di aggregazione, di educazione e di comunicazione, ma
anche un’occasione culturale foriera di nuove prospettive”.
La passione per le moto fu trasmessa a Gennaro Sabatino dal papà Giuseppe,
che ha gestito per diversi anni un negozio per la riparazione di pneumatici in
via Sandro Pertini a Calvizzano. Nel 2001, a soli 8 anni, lo iscrisse al
campionato regionale campano, dove giunse alle finali dell’italiano Junior A.
Nel triennio 2002-2004 Gegè, come lo chiamano affettuosamente familiari e
amici, vinse sia i campionati regionali, sia i campionati interregionali. Nel
2005, oltre ai campionati regionali e interregionali vinse anche l’assoluto
d’Italia e la coppa costruttori. La sua classe non passò inosservata, per cui
nel 2006 entrò a far parte dell’Aprilia Junior, mentre nel 2007 arrivò tra i
finalisti con età compresa tra i 13 e i 16 anni e conquistò 4 pole position su
5 gare, vinse proprio a Misano Adriatico. Esordirà poi nel motomondiale e per
due volte arriverà sul gradino più alto del podio. L’accordo con la ProRace squadra
corse venne siglato nel 2012 con la partecipazione ai campionati italiani
velocità nella categoria SKT 600.
Francesco Mauriello,
altra stella del motociclismo
![]() |
Mauriello |
Sabatino non è l’unico motociclista calvizzanese che ha fatto parlare di sé.
Pure Francesco Mauriello, quasi coetaneo di Gegè, è salito diverse volte alla
ribalta delle cronache sportive. Il 17
ottobre 2010, a soli 17 anni, si laureò campione italiano della 125 GP,
gareggiando sul famoso circuito di Misano, in sella alla moto Aprilia del team
Matteoni Racing. In quell’occasione l’amministrazione comunale si volle
complimentare con lui, facendo affiggere in città diverse decine di manifesti
murali. Pure Mauriello come Sabatino
iniziò a correre da piccolo: nel 2003, quando aveva appena 10 anni, vinse il titolo
di campione italiano juniores di mini-moto. L’anno seguente si classificò
secondo nel campionato juniores B. La sua promettente carriera, però, fu
bloccata da un infortunio.