Non
è da escludere. L’indiscrezione, comunque, prende sempre più consistenza. Intanto
ieri il Primo cittadino calvizzanese era accanto all’europarlamentare Andrea
Cozzolino, in occasione dell’inaugurazione del comitato elettorale per le
primarie del centrosinistra del prossimo 11
gennaio
Da sinistra verso destra: Cozzolino, Salatiello, Paride De Rosa
Se Salatiello dovesse aderire al Partito democratico,
ritornerebbe nella casa che lo ha ospitato
tra il 2007 e il 2009. Ovviamente siamo nel
campo delle ipotesi, anche se la notizia è supportata da una fonte attendibile che preferisce l’anonimato per
ovvi motivi. Il sindaco di Calvizzano, da persona scaltra, politicamente abile
e con grande esperienza amministrativa alle spalle, si è reso conto che, anche in
seguito ai continui tagli dei fondi trasferiti dallo Stato ai Comuni, le varie tasi, imu e addizionali irpef,
entrate sulle quali poter realmente contare per programmare le spese, riescono
a malapena a garantire l’ordinaria amministrazione. Per cambiare radicalmente l’assetto
urbanistico dei Comuni, in particolar
modo quello di Calvizzano, rimasto ancora allo stato brado e senza infrastrutture,
scomparse le Province occorre indispensabilmente interloquire con la Regione, l’unico Ente forte su cui poter contare per
attingere finanziamenti extra comunali, tra cui i famigerati fondi europei.
Salatiello ha pure intuito che il prossimo governatore della Campania potrebbe
essere un uomo di centrosinistra e vorrebbe prendersi una parte dei meriti del
successo, per avere, in seguito, le porte del Centro direzionale spalancate. Parteggia,
dunque, per Cozzolino, ma non negherebbe un appoggio pure al sindaco di Salerno
De Luca, perché sa che anche lui potrebbe essere il futuro presidente della Regione.
Insomma, giocherebbe politicamente su due tavoli? Mica è…
Intanto, ieri Salatiello era presente con diversi
consiglieri comunali di maggioranza e qualche funzionario comunale
all’inaugurazione della sede del comitato elettorale pro-Cozzolino, ubicata in
Corso Mirabelli 47 nei locali di proprietà del consigliere di maggioranza
Luciano Borrelli, pure lui sostenitore dell’europarlamentare del Pd. Cozzolino,
infatti, è in lizza per diventare candidato governatore del Centrosinistra,
contro il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, Angelica Saggese pure del Pd,
Aniello Di Nardo per l’Italia dei Valori e Marco Di Lello del Partito
socialista. Il referente locale di Cozzolino è Pasquale Napolano, ex segretario
del Pd calvizzanese ed ex assessore ai
tempi di Granata, oggi molto vicino a Salatiello. Comunque, in tanti si sono
chiesti come mai all’inaugurazione del
comitato pro Cozzolino non fossero presentì i rappresentanti del Pd locale e il
consigliere regionale, nonché capogruppo del Pd alla Regione, Lello Topo, che
da queste parti è di casa e che, come si vocifera, alle primarie appoggerebbe
proprio Cozzolino.
“Premesso che non siamo contrari alla costituzione
di alcun comitato – afferma Antonio Veneruso – segretario della sezione locale
del Pd – non eravamo presenti all’inaugurazione del comitato pro Cozzolino, unicamente
perché non siamo stati invitati”.
“Non è vero che Topo – aggiunge Angela De Vito,
consigliere di minoranza a Calvizzano e fedelissima del capogruppo regionale
del Pd – per il voto delle primarie si sia
schierato a favore di Cozzolino. Il gruppo politico di cui fa parte sta ancora
decidendo chi appoggiare”.
Una nota aggiuntiva. All’inaugurazione della sede
non ha voluto far mancare la sua presenza il medico chirurgo Paride De Rosa,
nativo di Calvizzano, la città in cui è
vissuto fino al matrimonio. De Rosa, amico e sostenitore di Cozzolino, dirige
il Centro trapianti del rene dell’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno.