Grande evento di
solidarietà alla chiesa Santa Maria delle Grazie di Calvizzano. Alla rituale
cena dei poveri, quest’anno svoltasi nella serata di sabato 20 dicembre, hanno
partecipato più di 350 persone indigenti di Calvizzano, una cinquantina in più
dell’anno scorso, segno che i poveri, da queste parti, sono sempre di più. Alla
buona riuscita dell’evento hanno dato una mano i ragazzi dell’azione cattolica
e tantissimi altri volontari.
“Dio stasera mi ha
commosso – ha scritto don Ciro sul suo profilo facebook - abbracciandomi con i
fratelli più disagiati e sostenendomi con i fratelli della mia amata comunità
di Calvizzano. .grazie Gesù per questo NATALE VERO”.
Grazie don Ciro anche
da parte del blog per quello che fai per la nostra collettività.
Non vogliamo rovinare
l’evento, che rimane di grande aiuto morale e conforto spirituale, con le
solite note polemiche, ma, per completezza dell’informazione, abbiamo il dovere
di rispondere agli interrogativi di tantissime persone che ci leggono.
L’iniziativa si è
potuta svolgere grazie al contributo dei fedeli (sono stati raccolti circa
3mila euro) e al Comune che, oltre alla concessione del patrocinio morale, ha impegnato 2mila
euro, a prova che quando don Ciro chiama Salatiello subito risponde, anche se,
da indiscrezioni trapelate, si vocifera che ultimamente il parroco sarebbe rimasto
un po’ scontento, per il fatto che quest’anno, i
soldi per l’incendio del campanile sarebbero
dovuti uscire dalle povere casse della chiesa.