Calvizzano
fuori dal piano sociale di zona?
Calvizzano sta valutando la possibilità di
uscire dal Piano sociale di zona Ambito Napoli 1 che comprende anche i Comuni
di Mugnano (capofila), Villaricca, Qualiano e Melito.
“E’ chiaro – afferma l’assessore ai
Servizi sociali, Cristofaro Agliata – che se dovessimo optare per la
fuoriuscita, lo faremmo limitatamente ad alcuni servizi, esclusi quelli
integrati (dove occorre la compartecipazione dell’Asl), ma solo perché
riteniamo possano essere meglio gestiti in proprio”.
Intanto, per l’approvazione del Piano
sociale di zona annualità 2013, si profila l’arrivo di un Commissario ad acta,
in modo da sbloccare i fondi socio-assistenziali previsti dalla legge regionale
328/200. .
Pirozzi non si dimetterà da consigliere
comunale
L’ex sindaco Giacomo
Pirozzi, che ha disertato i primi Consigli comunali, rassicura i suoi
tantissimi elettori: “continuerò a svolgere il mio ruolo di consigliere
comunale di opposizione, con il solito impegno e lo stesso spirito di
abnegazione che mi hanno sempre contraddistinto”.
La Polizia municipale potrebbe restare ancora
nell’attuale sede
Inversione di rotta
per quanto concerne lo spostamento, annunciato più volte dal sindaco
Salatiello, della sede dei vigili urbani nei locali di via Aldo Moro, liberati
dal presidio sanitario?
Stando a quanto
sarebbe trapelato, pare di sì, poiché nei locali dell’ex presidio sanitario
calvizzanese dovrebbe insediarsi l’ufficio prevenzione del distretto sanitario
39 di Villaricca che comprende anche i Comuni di Calvizzano e Qualiano. Il
fitto sarebbe sempre a carico del nostro Comune?
Nomina del vice sindaco
La poltrona di vice
sindaco resta ancora scoperta. Difficile e non priva di contrasti interni la
scelta anche se i nomi più gettonati restano quelli degli assessori Cristofaro
Agliata, Antonio Di Rosa e Maria Luisa Ferrigno. In ogni caso, il sindaco
Salatiello, da navigato politico, saprà sicuramente trovare la quadra.
Congresso sezionale del Pd
Si svolgerà venerdì e
sabato prossimi nella sede di Corso Mirabelli l’assemblea degli iscritti al
Partito democratico, dalla quale uscirà il nome del delegato da inviare al
congresso provinciale, dove sarà designato il nuovo segretario provinciale. La sfida è tra l’uscente Gino Cimmino e Venanzio
Carpentieri, attuale sindaco di Melito, della corrente di Matteo Renzi.
Napolano nella segreteria del sindaco
Si rafforza il legame
politico-amministrativo tra Pasquale
Napolano e Salatiello. L’ex assessore pluridelegato ai tempi di Granata, con un
passato da autentico e battagliero comunista, nonché ex segretario dell’allora Pds, è entrato a
pieno titolo nella segreteria dell’attuale sindaco. Insomma, i due non
sarebbero più considerati vecchi nemici, ma un’autentica sinergia amministrativa,
nata sulla base di un interesse comune: il bene del paese?.
L’assessore Borrelli non concede
dichiarazioni al nostro Blog
L’assessore Luciano
Borrelli, ex fedelissimo dell’ex sindaco Granata, non solo non legge più il
nostro blog (come ci ha riferito), ma non è più disposto a concederci
dichiarazioni, riguardanti le materie di sua competenza. Secondo il suo
pensiero saremmo troppo faziosi e prevenuti nei suoi confronti. Si tratta di
una sua libera scelta che noi, chiaramente, rispettiamo, ma non condividiamo,
poiché riteniamo che un politico esperto non dovrebbe mai sottrarsi alle
domande (anche difficoltose) di un cronista.
Calvizzano nel Patto tra sindaci sulle
energie rinnovabili
Anche il nostro
Comune fa parte del “Patto dei sindaci”, il cui protocollo d’intesa è stato
firmato la settimana scorsa presso la sala giunta del Comune di Marano (comune
capofila). Si tratta di un’iniziativa europea in tema di sostenibilità
energetica che se sarà finanziata porterà diversi milioni di euro sul nostro
territorio. Oltre a Calvizzano e Marano ne fanno parte anche Qualiano,
Villaricca e Mugnano.