Si è insediato
venerdì 2 novembre il vice Prefetto Ornella Vosa, neo Commissario Straordinario,
al quale toccherà reggere le sorti governative del nostro Comune fino alle
prossime amministrative. Vosa, 59 anni il prossimo 20 dicembre, ha un
curriculum di tutto rispetto. Laureata
in giurisprudenza, è stata assunta in Prefettura nel 1982. Ha ricoperto i
seguenti incarichi: dirigente in vari settori amministrativi della Prefettura e
dirigente del PON sicurezza dello staff di Gabinetto del Prefetto di Napoli;
Commissario in vari Comuni della provincia di Napoli per scioglimento ordinario
e straordinario, nonché presidente di commissioni elettorali circondariali. Ha
svolto il ruolo sia di Commissario ad acta, per l’esecuzione di sentenze del
Tar e del Consiglio di Stato, sia di presidente di varie commissioni
esaminatrici di concorsi pubblici. E’ docente presso l’Università Federico II,
nell’ambito del progetto SAR. Fino a settembre scorso è stata dirigente
(incarico svolto per 6 anni) del nucleo operativo tossicodipendenze.
Attualmente è dirigente dell’are IV bis della Prefettura che si occupa di diritti civili, di
cittadinanza, di condizione giuridica dello straniero, di immigrazione e di
diritto d’asilo. Il nostro blog le augura buon lavoro.
La dottoressa Vosa è
il quarto Commissario Prefettizio, insediatosi a Calvizzano dal dopoguerra a
oggi. Il primo fu il dottor Giuseppe Giordano che venne a Calvizzano, in
seguito alla caduta del sindaco Revenaz e vi restò per due anni: dal 1973 al
1975. Successivamente, nel 1981, arrivò Miraglia Del Giudice Romeo, dopo la
sfiducia al sindaco dell’epoca Celestino Ferrara e vi restò fino al 1982. Il
penultimo commissariamento si ebbe nel 2003 e durò appena tre mesi. All’epoca,
toccò alla dottoressa Elena Stasi reggere le sorti amministrative della nostra città,
perché fu sfiduciato il sindaco Mario Morra.