Addio Istituto superiore



L’istituto superiore a Calvizzano è diventato una sorta di participio passato: qualcosa che c’era sulla carta e che adesso non c’è più. Nel bilancio provinciale, infatti, quando governava il centrosinistra (fino al mese di giugno scorso), era stata prevista una somma di 5milioni di euro, che doveva servire per costruire ex novo un istituto secondario nel nostro comune. Adesso che l’Ente di Piazza Matteotti è governato dal centrodestra, questi soldi sono stati dirottati su Sant’Antimo (il paese natio del presidente della Provincia, Luigi Cesaro) e su Giugliano, un Comune, guarda caso, guidato da un sindaco e da una coalizione di centrodestra.
“Quello che fa più rabbia – afferma Pasquale Napolano, assessore alla Cultura – è che i consiglieri provinciali, eletti anche con il voto dei calvizzanesi, e mi riferisco a Biagio Iacolare e Antonio Di Guida, da quello che mi risulta, non avrebbero fatto nulla per contrastare questa decisione di giunta, che va contro gli interessi del nostro Comune. Eppure Iacolare, nella sua brochure elettorale, aveva fatto scrivere a chiare lettere, di essersi prodigato per far arrivare nella nostra città 5milioni di euro, per realizzare un Istituto secondario a Calvizzano”.
Ma non è finita qui. Anche il finanziamento provinciale di 170mila euro, che doveva servire a realizzare il manto erboso sul campo sportivo, è sfumato.

Visualizzazioni della settimana