“Citizen online” è in dirittura d’arrivo: dovrebbe
andare in funzione il mese prossimo. I tecnici della Maggioli, la società che
ha vinto la gara d’appalto, si stanno attivando per completare le ultime
operazioni di montaggio e di collaudo delle attrezzature, occorrenti per il
funzionamento dell’importante servizio di E-Government. In pratica, i cittadini
potranno fare tutto da casa: richiedere certificati, pagare l’Imu e altre tasse
comunali, poiché avranno tutti i servizi in rete. Questa volta bisogna fare un
plauso all’ex sindaco Granata che, nel 2009, seppe intercettare questa
possibilità offerta dalla Regione, e, oggi, con una spesa minima di
compartecipazione (10mila 846 euro) il nostro Comune sarà uno dei primi della
Campania a offrire alla collettività un servizio altamente innovativo. Il progetto Citizen, che vede Sant’Anastasia
capofila di sette comuni, tra cui anche Calvizzano (l’unico dell’area
giuglianese, insieme a Melito) fu approvato dalla Regione Campania, con un
finanziamento di € 1.056.118,17 (la compartecipazione totale dei 7 comuni è di
circa 127mila euro): si inquadra nell’ottica dell’E-GOVERNMENT di innovazione e
disponibilità di servizi, in linea con quanto previsto dalle strategie
Ministeriali, puntando a uno sviluppo concreto dei servizi al cittadino e
impresa, sia in termini informativi, sia fornendo una serie di funzioni che
faciliteranno il rapporto con la P.A., migliorando anche l’immagine percepita
dagli utenti. Alcuni degli obiettivi sono: dematerializzazione, gestione dei
procedimenti amministrativi tramite sistemi di work flow, processi di
archiviazione dei documenti cartacei e loro graduale eliminazione;
gestione/conservazione, funzionalità di firma digitale, sistema di “flussi
documentali ” degli iter dell’Ente accessibili da parte anche degli
utenti-cittadini, attraverso il portale comunale.
Nell’ambito
del progetto, sono previste anche più di 50 ore di formazione e supporto ai
dipendenti per l’avviamento dei nuovi servizi. Per il nostro Comune il Rup
(responsabile unico del procedimento) è il capo dell’Ufficio anagrafe, Salvatore
Sabatino, che sta seguendo tutte le fasi: dall’installazione dei programmi
all’attivazione esterna. I dati dei contribuenti saranno forniti alla Maggioli
dall’Interdata, la ditta che viene chiamata all’occorrenza, nelle more che
venga bandita la gara d’appalto, per l’assistenza e la manutenzione del sistema
informatico in uso in tutto il Comune.