Villaricca, marciapiede impraticabile in via Giancarlo Siani: rami e sporcizia costringono i pedoni sulla carreggiata
In via Giancarlo Siani, all’altezza della scuola media
che ospita anche le quinte elementari, il marciapiede alberato è diventato un
vero percorso a ostacoli. Sporco, trascurato e con rami sporgenti che invadono
il passaggio pedonale, rappresenta un serio disagio, e un pericolo, per
studenti e genitori.
Io stesso, in qualità di direttore di Calvizzanoweb,
sono testimone diretto della situazione. Venerdì scorso, mentre andavo a
prendere la mia nipotina a scuola, ho dovuto constatare lo stato indecoroso del
marciapiede. Per raggiungere l’auto, parcheggiata nei pressi della rotonda di
fronte alle giostrine, abbiamo dovuto camminare praticamente in mezzo alla
strada, evitando i rami bassi e la sporcizia accumulata lungo il percorso.
In alcuni tratti, i rami degli alberi pubblici fanno addirittura corpo unico con quelli sporgenti dagli appezzamenti di terreno privati adiacenti, creando una barriera vegetale continua che rende impossibile il passaggio pedonale. Una situazione che peggiora ulteriormente le condizioni già precarie del marciapiede e solleva dubbi anche sulla responsabilità di manutenzione da parte dei proprietari confinanti.
Uno scenario inaccettabile, soprattutto considerando
che parliamo di una zona frequentata quotidianamente da bambini, famiglie e
anziani. I marciapiedi dovrebbero garantire sicurezza e decoro urbano, non
obbligare i pedoni a fare lo slalom tra rifiuti e ostacoli vegetali.
Le foto che pubblichiamo a corredo di questo articolo
parlano da sole e mostrano chiaramente quanto sia urgente un intervento di
pulizia e manutenzione. Chiediamo al Comune di Villaricca un intervento
immediato per restituire ai cittadini un marciapiede sicuro e dignitoso.