Marano. Raccolta Rifiuti e Igiene Urbana: quale futuro per la città?

 

In seguito all’approvazione del nuovo Piano Industriale da parte del Consiglio Comunale, lo scorso 25 agosto, è stata aggiudicata la gara (appalto da 22,7 milioni) per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti e dell’igiene urbana. La Centrale Unica di Committenza ha assegnato l’appalto al RTI Isola Verde Ecologia - Ecologia e Servizi Italia, con un ribasso del 9%. Le due società dovranno subentrare all’attuale gestore, Green Line.

Appresa la notizia, ho subito annunciato la volontà di analizzare attentamente la scheda tecnica, per verificare che le clausole migliorative previste nel bando vengano effettivamente rispettate. È opportuno ricordare che Isola Verde opera già nel Comune di Calvizzano, dove – come documentato dal blog Calvizzanoweb – la maggior parte delle clausole migliorative non è stata pienamente applicata.

A questa situazione si aggiunge la questione occupazionale: già il 5 agosto i sindacati avevano scritto all’amministrazione per affrontare il tema della cessazione dei rapporti di lavoro con Green Line e delle nuove condizioni contrattuali per i dipendenti.

Il 4 settembre, durante una seduta della Commissione, è stato convocato l’assessore all’Ambiente per chiarire i dettagli del subentro. In quell’occasione, l’assessore ha espresso preoccupazione per il ribasso del 9% (senza ottenere riscontro da parte dei Commissari), temendo che potesse compromettere la qualità dei servizi previsti dal Piano Industriale. Per questo motivo aveva inviato una nota alla Segretaria Comunale, chiedendo approfondimenti alla Centrale Unica di Committenza.

Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale, l’11 settembre, i sindacati hanno scritto alla Commissione Straordinaria per richiedere un incontro, ma – ad oggi – non risulta pervenuta alcuna risposta. Lo stesso ex assessore aveva richiesto un confronto con la Segretaria Comunale e la Commissione per discutere delle anomalie legate al ribasso, senza ottenere riscontro.

Nel frattempo, sembrerebbe – e il condizionale è d’obbligo – che si stia comunque procedendo con l’affidamento, senza che alcuno sembri preoccuparsi delle criticità sollevate.

La Commissione straordinaria si aprirà al confronto con la città? La Casa dei Diritti chiederà nelle prossime ore un incontro

Stefania Fanelli, coordinatrice Circolo Sinistra Italiana Marano

Visualizzazioni della settimana