Calvizzano volley, si cambia. Parte il Progetto-giovani, in serie D solo la ‘linea verde’ del vivaio di casa. Rischi e benefici di una scelta ambiziosa

 Una nuova politica societaria per consentire ai giovani del territorio più opportunità di crescita. Oltre che  maggiore valorizzazione del ‘patrimonio’  delle risorse locali che resta  l'obiettivo primario e sociale

Le prime due giornate della stagione 25-26. Esordio ad Arzano poi il 1.o novembre al Palaraffaella contro Quarto

Enzo Frascogna è il vulcanico presidente nonché fondatore della società. Come nasce l'idea di creare una società di volley a Calvizzano?

“Calvizzano volley è il frutto di una promessa d'amore fatta  alla mia attuale moglie, già  allenatrice di categorie  giovanili nel lontano 2007, costretta a lasciare per questioni di lavoro.

E così nel 2009 abbiamo fondato la ASD CALVIZZANO VOLLEY, un progetto grande, da realizzare nel nostro paese per dare soprattutto la possibilità alle famiglie di avere un punto di riferimento sportivo e sociale sotto casa".

Il presidente E. Frascogna e la moglie Mariangela Cafarelli, factotum della società

I numeri riguardo agli atleti, maschi e femmine di tutte le età, sono diventati imponenti e coinvolgono in gran parte i ragazzi e i giovani del territorio, oltre i piccolissimi. Facciamo un quadro riepilogativo.

“Siamo molto felici di ricevere la stima, l'affetto e la fiducia di tante famiglie, ed ogni anno i numeri di iscritti sono sempre in aumento, segno che il lavoro di qualità che svolgiamo sta andando nella giusta direzione.

 
A Calvizzano esplode la febbre da volley: boom di iscrizioni

I nostri atleti hanno un'età che parte dai 6 anni, e partecipiamo ai campionati FIPAV di:

Serie D femminile regionale 

1 divisione maschile (giunti nella scorsa stagione sportiva alla finalissima play off per la serie D)

Seconda divisione femminile

Seconda divisione maschile

Campionati Under:

U13-U15-U17-U19 per la maschile e S3-U12 maschile e femminile;

U13-U14-U16-U18 femminile;

Campionati di terze divisioni e terze divisioni under”.

Una grande novità quest'anno. Il Progetto-Giovani, che consentirà alla ‘meglio gioventù’ della società di cimentarsi in serie D con squadre più blasonate di seniores?

“La rosa di atlete sarà interamente  composta da atlete del nostro vivaio giovanile under dal 2009 al 2013.

Quest'anno gli obiettivi saranno quelli di creare una base solida su cui costruire una squadra forte e competitiva già dalla prossima stagione.

Le nostre "piccole" guidate dai coaches Righi e Dalila Rondinella, con

Enrico Righi, head coach
                                                            
il supporto del nostro preparatore atletico Domenico Zebedeo, si stanno allenando intensamente per scendere in campo ed affrontare le avversarie del girone.

Una nuova sfida che ci vede molto impegnati sia dal punto di vista tecnico che organizzativo, e che possiamo affrontare solo grazie al lavoro in sinergia del nostro staff tecnico e dirigenziale con la totale e fondamentale collaborazione delle famiglie”.

Una scelta coraggiosa, anche se più rischiosa, ma che si accinge a realizzare un percorso che a medio, se non a breve termine, chissà, potrebbe portare  la squadra nel gotha del volley regionale. Che nei sogni dei tifosi si chiama serie C.

Lorenzo Ricciardiello 


 

 


 

 

Visualizzazioni della settimana