Calvizzano. Ferrillo (Reset): “bene il Nano Film Festival, ma quei 1.500 euro potevano servire per pitturare le ringhiere arrugginite di Villa Calvisia”

 

Terminate le vacanze estive, la politica torna protagonista a Calvizzano. A riaccendere il dibattito è il consigliere comunale di minoranza Francesco Ferrillo (Reset), che interviene dopo aver visionato alcune determine comunali e letto recenti articoli su Calvizzanoweb.

Ferrillo si sofferma in particolare sul contributo economico di 1.500 euro concesso dall’Amministrazione comunale per la sesta edizione del Nano Film Festival, in programma dal 10 al 13 settembre 2025 presso la Sala Consiliare del Comune.

“Innegabile il valore culturale, educativo e promozionale dell’iniziativa – premette Ferrillo – ma con quella cifra si sarebbe potuto completare l’intervento di pitturazione delle ringhiere arrugginite di Villa Calvisia, ancora in stato di abbandono”.

Restando in tema di manutenzione, il consigliere critica anche la scelta cromatica nei corridoi della scuola elementare Diaz:

“I colori utilizzati non sono adatti a un ambiente scolastico – osserva – e trasmettono un’impressione poco accogliente per gli alunni”.

Infine, Ferrillo contesta la tempistica di un’altra decisione dell’Amministrazione:

“Trovo sbagliato avviare in pieno Ferragosto una selezione per assumere un Ingegnere o Architetto da assegnare all’Ufficio di Staff del Sindaco – conclude – Era una procedura che poteva essere tranquillamente rinviata, per garantire maggiore partecipazione”.

Il consigliere annuncia ulteriori iniziative e approfondimenti nelle prossime settimane, con l’intento di vigilare sull’operato dell’Amministrazione e riportare al centro le priorità del territorio.

 

 

Visualizzazioni della settimana