Copertina dell'articolo pubblicato due giorni fa |
Premesso che non conosciamo chi si nasconda dietro Vox
Populi, se il sindaco nella sua recente giaculatoria social intendeva
riferirsi a Calvizzanoweb, allora è bene mettere in chiaro una cosa: il nostro
blog non è affatto ostile all’amministrazione Pirozzi. A parlare, più delle
opinioni, sono i fatti.
Quando c’è da elogiare lo facciamo, senza se, senza ma e senza pregiudizi. L’ultimo esempio? L’articolo pubblicato appena due giorni fa, in cui abbiamo assegnato un bel 10 all’iniziativa del Comune di Calvizzano che ha ufficialmente sostenuto la candidatura della città di Bacoli a Capitale Italiana della Cultura 2028.
Abbiamo scritto, testualmente:
“Con un gesto di grande visione politica e culturale, il Comune di Calvizzano ha ufficialmente aderito alla candidatura della Città di Bacoli a Capitale Italiana della Cultura 2028. Un atto che va ben oltre il semplice sostegno formale: è la testimonianza concreta di una politica che crede nella cooperazione tra territori, nella valorizzazione del patrimonio collettivo e nello sviluppo sostenibile fondato sulla cultura”.
Parole nette e inequivocabili.
L’accusa di ostilità, quindi, non è veritiera, come ha fatto giustamente notare anche Gennaro Ricciardiello, amministratore del gruppo social Agorà, in un suo recente commento.
Allora? Forse è arrivato il momento di distinguere tra critica costruttiva e attacchi strumentali. Da parte nostra, continueremo a raccontare ciò che accade con onestà intellettuale, premiando quando c’è da premiare, e criticando, sempre nel merito, quando c’è da farlo.
Lo diciamo coi fatti.