Inaugurazione mostra venerdì 31 gennaio, ore 18.30, Atelier Norma, via Giordano Bruno, 17 - Marano
Quello che crediamo
essere un limite può rivelarsi un’enorme ricchezza.
Ce lo insegna la
storia di Norma e Marco, una madre e un figlio che insieme hanno scoperto un
modo unico di esprimersi attraverso l’arte, sfruttando le distonie di Marco per
creare opere irripetibili e dalla forza comunicativa prorompente.
Da quest’idea è nato
dystonik-Art, un progetto che coniuga insieme arte e disabilità, una galleria
digitale che, tra le sue forme, custodisce fortissime emozioni.
In occasione del 18esimo compleanno di Marco il 31
gennaio 2025 verrà inaugurata una mostra “MARCO PISANI” Yes I know my way in
via Giordano Bruno, 17 a Marano (Na) dove verranno esposte le opere dello
stesso Marco guidato dalla sua mamma. La mostra terminerà il 6 febbraio 2025 ma
sono previsti corsi di pittura dai 9 anni in su.
Norma Canzanella è una pittrice, anche se con la nascita di
Marco aveva dovuto lasciare da parte per un po’ tele, colori e pennelli per
dedicarsi interamente a lui. Nel 2018 però aveva deciso di aprire l’Atelier di
Norma, dove teneva corsi di pittura e di disegno per bambini. Due anni dopo, il Covid l’ha costretta a chiudere
ancora e a portare casa tavole, pennelli e pittura.
«Marco frequentava all’epoca la prima media in una classe di
percorso digitale, dove tutti studiavano con il supporto di tablet. Facevamo in
DAD principalmente attività ludiche e artistiche e dopo un po’, al posto di
pittura e pennelli, siamo passati al digitale. Marco fece dei disegni che
piacquero tantissimo, sia a me che al suo insegnante. È nato tutto con una
semplice battuta: “Marco
con le tue distonie potremmo creare una dystonik
art”. Eppure poco dopo
abbiamo deciso di creare il sito», ha raccontato ancora
Norma.
Una storia da raccontare, condividere e amare.