Salvatore Mautone, 19enne villaricchese esempio di “impegno civile”: “il mio percorso è stato profondamente segnato dall’affetto e dalla fiducia che Calvizzanoweb e il giornalista Rosiello mi hanno dimostrato”

 

Salvatore Mautone insieme al noto rapper Geolier

Ieri sera ho ricevuto un whatsapp dal 19enne villaricchese Salvatore Mautone, molto conosciuto nei Comuni dell’hinterland (anche il sindaco di Calvizzano Giacomo Pirozzi gli ha dedicato un post sulla sua pagina facebook), per il suo forte e costante impegno nel campo del volontariato.  Nonostante la sua giovane età, ha già messo in campo numerose iniziative: recentemente ha organizzato una raccolta di giocattoli destinati ai bambini ricoverati al Santobono-Pausilipon. Grazie Salvatore, in primis per la tua operosità, poi per la tua onestà intellettuale avendo ricordato chi ha creduto nelle tue qualità umane e sociali. Continua così, senza fermarti.

Mi.Ro.

Il post pubblicato sulla pagina facebook di Salvatore Mautone

Il mio percorso è stato profondamente segnato dall'affetto e dalla fiducia che CalvizzanoWeb e il giornalista Domenico Rosiello mi hanno dimostrato. L'articolo del 2022 non solo ha raccontato la mia storia, ma ha anche illuminato il cammino che desidero percorrere per la mia comunità. Sapere che il mio impegno ha toccato il cuore di tanti mi ha dato la forza di continuare a lottare per una Villaricca migliore. Non dimenticherò mai chi ha creduto in me e mi ha aiutato a crescere. Avanti insieme, per un futuro che possiamo costruire solo uniti.

L’articolo che gli dedicammo a febbraio 2021 intitolato: “Salvatore Mautone 17enne con il volontariato nel Dna, coltiva un sogno: “vorrebbe che la sua Villaricca diventasse una città ideale per i giovani”

Volontari si nasce o si diventa? Salvatore Mautone, 17 anni da poco compiuti, sicuramente lo nacque: ha un attivismo solidale unico, è sempre pronto a tendere una mano a tutti. Generoso, non si tira mai indietro quando Paolo Di Marino, fondatore e presidente dell’ottima Protezione Civile di Villaricca, gli affida un compito. Nel periodo di  apertura dell’hub vaccinale nella tendostruttura di Villaricca era quasi sempre presente, tranne i giorni di scuola, visto che frequenta il terzo anno all’Istituto Alberghiero di Qualiano. Salvatore è voluto bene da tutti per il suo impegno, la sua bontà e ammirato per il suo grande spirito di abnegazione. Ha anche le idee chiare sul suo futuro: vorrebbe che la sua Villaricca diventasse una città ideale per i giovani.

 Noi giovani – afferma Salvatore, molto conosciuto anche a Calvizzano, perchè aiutava suo zio Rosario nella pizzeria di via Aldo Moro, zona cooperative – siamo il futuro della nostra amata città”.

Spinto dalla  passione è dall'impegno per Villaricca che Salvatore ha sempre avuto dentro, vorrebbe che non fosse un paese dimenticato e abbandonato.  

Villaricca deve rinascere  - aggiunge – la nostra comunità ha bisogno di essere amata come amiamo la propria casa. Questo paese non deve essere assolutamente trascurato come lo è stato fino ad ora.  Per la mia Villaricca – conclude con un pizzico di sincera autoreferenzialità - servono giovani come me, che non smettono mai di profondere il loro impegno per migliorare il proprio territorio”.

 

Visualizzazioni della settimana