Le nostre piccole soddisfazioni dopo anni di informazione partigiana, solo ed esclusivamente al servizio dei cittadini: calvizzanoweb continua a essere un punto di riferimento per gli aggiornamenti della pagina wikipedia dedicata a Calvizzano

 

Sono curati da Gianpaolo Cacciapuoti che si occupa anche  degli aggiornamenti delle pagine Wikipedia di Marano, Quarto e Pozzuoli

Gianpaolo Cacciapuoti

Se la pagina wikipedia dedicata a Calvizzano è aggiornatissima, non dobbiamo mai stancarci di ringraziare il nostro concittadino Gianpaolo Cacciapuoti, laureando in ingegneria, appassionato di storie locali, il quale contribuisce a curare anche gli aggiornamenti delle pagine Wikipedia di Marano, Quarto e Pozzuoli.

E’ un giovane in gamba, uno studioso a trecentosessanta gradi, molto onesto intellettualmente: di ogni foto o notizia che pubblica su wikipedia, cita sempre la fonte. Per i suoi approfondimenti consulta spesso il nostro blog calvizzanoweb, ciò ci inorgoglisce e ci sprona a fare sempre meglio per informare i nostri lettori. Complimenti Gianpaolo, per il tuo prezioso lavoro di ricerca. 

Cose che abbiamo già scritto un mese fa. Allora, dove sta la novità?  Sono state inserite altre notizie attinte dal nostro blog (le nostre fonti sono state i due libri del sacerdote Galiero e quello di Luigi Di Maro “Sprazzi di Storia) e altre due foto (pubblicate da noi in esclusiva): quella dell’ex sindaco Alfredo Revenaz e di Domenico Mirabelli, podestà di Calvizzano da febbraio 1929 a giugno 1938, entrambe restaurate da Gianpaolo. Ora su Wikipedia, oltre ai tre podestà del periodo fascista e i sindaci dal dopoguerra a oggi, già inseriti, sempre grazie al certosino lavoro di Cacciapuoti, si possono leggere i nomi di tutti i sindaci che hanno governato il paese da settembre 1806 ad aprile 1926, vale a dire quelli a capo del Decurionato e del Consiglio comunale, che, con l’Unità d’Italia del 1861, sostituì il Decurionato (Consiglio composto da dieci cittadini).

Foto restaurate

Alfredo Revenaz

Domenico Mirabelli

Visualizzazioni della settimana