Gianpaolo Cacciapuoti, un’onestà fuori dal comune

I ringraziamenti dell’ appassionato di storie locali mi riempiono di orgoglio e mi spronano a migliorare i contenuti del blog: Cacciapuoti cura gli aggiornamenti delle pagine Wikipedia di Calvizzano, Marano, Quarto e Pozzuoli. Mi sento in dovere di rendere pubbliche le mie congratulazioni al giovane laureando in ingegneria: potrebbe rappresentare degnamente la nuova classe dirigente del paese (Mi.Ro).

Il post che ha pubblicato ieri sui social

Condivido questo articolo (https://calvizzanoweb.blogspot.com/.../le-nostre-piccole...) non solo per il piacere di essere stato di nuovo menzionato, ma anche per ringraziare pubblicamente, il giorno del suo compleanno tra l'altro, il buon Domenico Rosiello, che non solo ha scritto questo articolo, ma anche per il lavoro di raccolta storiografica che ha fatto e che continua a fare con il suo lavoro di giornalismo. Senza di lui, io non avrei mai potuto scrivere tutto quel che ho potuto aggiungere, in questi ultimi tempi, su Wikipedia, ma in generale non si sarebbero potute sapere tutte quelle informazioni scritte su quei libri o dette da quegli storici che, dato che parlano di Calvizzano, ne condividono le sorti di anonimato.

Checché se ne dica, se c'è qualcosa che si sappia di Calvizzano che non sia solo che ha una chiesa, o che confina con paesi più rinomati (nel bene e nel male), è grazie molto spesso a lui.

Non posso che ringraziarlo, quindi, anche della collaborazione che ha avuto con me: avrebbe potuto benissimo pretendere esclusività di quel che scrive, di quel che ricerca; e invece ha una concezione autentica di cosa sia l'informazione, al di là di ciò che scrive o come lo scrive.

Con tutta la stima, e ancora auguri di buon compleanno.

Gianpaolo Cacciapuoti

 

 

 

Visualizzazioni della settimana