Calvizzano. “Ritornerà alla “corte” del sindaco Pirozzi il “resettino” Gaetano Trinchillo? Dopo il nostro articolo, l’ex vicesegretario del Pd rompe il silenzio: “la mia avventura politica con Pirozzi è terminata”

Gaetano Trinchillo ai tempi dell'ex segretario del Pd Matteo Renzi

La missiva

Egregio Direttore, approfitto delle insinuazioni del suo articolo per interrompere finalmente il mio silenzio, che dura da tempo. Sono un professionista, architetto, che lavora da 10 anni sul nostro territorio. Tutti conoscono la mia persona; da sempre mi sono mostrato disponibile e attivo per la nostra amata comunità. Quattro anni fa è iniziata la mia avventura politica con l’attuale sindaco Pirozzi e, nonostante i miei 324 voti, non sono stato eletto. Ammetto di provare rammarico e delusione per quella cocente sconfitta, ma questi stessi sentimenti sono stati la motivazione che mi ha spinto a impegnarmi ancora di più nell’agone politico cittadino. Certamente, l’amarezza nei confronti del Sindaco Pirozzi è stata tanta, ma allo stesso tempo quel sentimento mi ha aiutato a crescere e a migliorarmi giorno dopo giorno. Proprio durante questo percorso ho avuto la fortuna di intensificare il legame con un gruppo di ragazzi (RESET) che condividono i miei ideali e principi, uniti soprattutto dall’amore per la nostra comunità e dalla voglia di fare bene. Colgo l’occasione per ringraziare i consiglieri comunali D’Ambra, Ferrillo e Mazzei per avermi fatto partecipare attivamente alla vita politica, pur non ricoprendo alcun incarico istituzionale.

Questo è solo l’inizio, e come diceva il buon Eduardo De Filippo: “Ha da passà a nuttata”.

Cordiali saluti,

Architetto Gaetano Trinchillo

Egregio architetto Trinchillo, la sua missiva è molto chiara: il suo legame politico con gli oppositori del gruppo Reset è solido, per cui rimarrà deluso chi tenta di spezzarlo. Interessante e significativo il finale: “Questo è solo l’inizio, e come diceva il buon Eduardo De Filippo: “Ha da passà a nuttata”.

Intendiamo però ricordarLe che l’arte dell’insinuazione non ci appartiene, poiché non è un bell’esempio di giornalismo. Noi raccontiamo fatti. E i nostri numerosi lettori continuano a seguirci, perché la nostra è un’informazione attendibile che ha fatto sempre prevalere l’interesse dei cittadini sulle questioni personali.

Mi.Ro.

Visualizzazioni della settimana

11,004