Avrà preso spunto dal nostro blog
che di Identità e Vocazione ne parla da anni?
|
Programma 2020 |
Da quando il dott. Giacomo Pirozzi è stato eletto
sindaco, ripete spesso, sia in Consiglio comunale che nei post della sua pagina
facebook (ultimamente lo ha fatto anche in un’intervista rilasciata alla nota
emittente locale Teleclubitalia), che la sua amministrazione sta dando un’identità
a Calvizzano. In che modo? Attraverso la realizzazione di un museo all'aperto, costituito da murales e panchine
letterarie, che fungono da attrattore
turistico (Chi li ha visti tutti questi turisti? Forse non ce ne siamo accorti?). A nostro parere, non sono
certamente queste cose, aggiungiamoci anche la villetta dedicata al Calcio Napoli
e gli ombrelli colorati (durati solo due anni), il Calvizzano Festival d’Autore
e il Villaggio di Natale "tra i più belli e frequentati della provincia di Napoli e il decimo in Campania" (parole del sindaco), a
dare un’identità al paese, perché, e lo ripetiamo per l’ennesima volta, manca
ancora l’idea “forte” e trainante che possa creare le premesse di un
processo di sviluppo duraturo (ne parliamo in altri articoli). In ogni
caso, prendiamo atto che il sindaco, fin da quando si è insediato, continui a
parlare di identità, un sostantivo mai pronunciato in passato e mai scritto nei suoi quattro programmi elettorali, ossia le volte
che si è candidato a sindaco, vincendo due competizioni e perdendone due. Avrà preso spunto da calvizzanoweb che di identità e vocazione ne parla da
anni? Se fosse così, ne saremmo felici. Vuol dire che il nostro lavoro è servito
a qualcosa, perlomeno a fargli recepire importanti concetti.
|
Programma 2003 |
|
Programma 2008 |
|
Programma 2013 |
|
Lista elezioni 2003 |
|
Lista elezioni 2013 |
|
Lista elezioni 2020 |
Lista Pirozzi (elezioni 2008): Giuseppe Agliata (99, diciottesimo); Antimo Castellone
(113, sedicesimo); Flora Del Prete (130, dodicesima); Salvatore De Rosa (184,
sesto, ultimo posto utile per sedere nei banchi della minoranza); Ugo Di Marino
(200, quinto); Raffaele Di Rosa (162, ottavo); Gaetano Felaco (153, decimo);
Gianluca Ferrillo (231, terzo); Gismondo Ferrillo (127, tredicesimo); Antonio
Gala (208, quarto); Jvette Laudani (66, ventesima); Ivano Migliaccio (262,
secondo); Giacomo Ruggiero (110, diciassettesimo); Mario Salatiello (146,
undicesimo); Giuseppe Sarracino (72, diciannovesimo); Raffaele Seguino (123,
quindicesimo); Francesco Silvestre (125, quattordicesimo); Pietro Tarantino
(157, nono); Domenico Trinchillo (183, settimo, primo dei non eletti); Roberto
Vellecco (310, primo).