Calvizzano, della vicenda forno crematorio si fa cenno nella relazione della Prefettura sullo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni camorristiche
“Significativa la vicenda collegata al cimitero,
attualmente consortile ed ubicato nel territorio di Mugnano – è scritto a
pagina 13 della relazione della Prefettura sullo scioglimento del Consiglio
comunale per infiltrazioni camorristiche – Nelle vicinanze dell’area destinata
a nuovo cimitero del PUC sussistono particelle di terreno…su cui oggi insiste
un manufatto abusivo destinato a capannone (abbattuto nel 2021, ndr). Il
progetto di spostamento della struttura cimiteriale ha ulteriormente avvicinato
il cimitero alla proprietà di…. In proposito, si evidenzia che in un primo
momento era stata presentata una proposta per l’affidamento in regime di
concessione nell’ambito delle forme di partneriato pubblico-privato (art. 183,
comma 5 del decreto legislativo n.50/2016) dei lavori di “realizzazione del
cimitero comunale e di un tempio di cremazione” e della connessa gestione nel
Comune di Calvizzano”.